Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Viaggi, ristorazione e abbigliamento: consumi ancora in calo

29 ott 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

viaggi ristorazione e abbigliamento consumi ancora in calo

Per quanto lo scenario resti cupo, è comunque meno peggio di luglio

Ancora molto male, ma in via di miglioramento. Soffrono anche ad agosto i consumi nei settori viaggi, ristorazione e abbigliamento. Ad agosto i comparti segnano un calo dell'11,9% rispetto allo stesso mese del 2019. Considerando gli ultimi tre mesi, la picchiata è del 22,8%. Lo afferma l’Osservatorio permanente sull’andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e non food (che include entertainment, ottica, arredo casa e oggettistica) elaborato da Confimprese-EY.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Per quanto lo scenario resti cupo, è comunque meno peggio rispetto a luglio, quando la flessione era stata del 28%. Migliore è anche il dato se confrontato con i primi sette dell'anno, trascinati fino a un -27% rispetto allo stesso periodo del 2019. Ad attenuare il calo ha contribuito soprattutto il posticipo dei saldi in agosto. Ad agosto è infatti soprattutto l'abbigliamento ad aver recuperato: -7% rispetto al -30% dei due mesi precedenti precedenti.

Meno consistente è stato il recupero della ristorazione, che ha segnato -21,3%, rispetto al -30% di giugno e luglio. Il non food, che durante il lockdown tra marzo e maggio aveva registrato -70%, ad agosto è riuscito a ridurre la flessione al 13,3%. Non sorprende il perdurare delle difficoltà nel comparto viaggi, che ad agosto ha registrato -52%.

Già prima delle chiusure di ottobre si prevedeva una ripresa lenta, a causa della riduzione del potere di spesa di molte famiglie. Ora, con i lockdown parziali in corso, il ritorno alla normalità sembra ancora più lontano. Visti i numeri e visto il fatto che il rapporto Confimprese-EY copre un periodo non ancora toccato dalla seconda ondata di contagi, non è quindi tempo di tirare un sospiro di sollievo. Le misure di contenimento del virus appena adottate gettano già nuove ombre sulla ripresa, mentre permangono i vecchi dubbi sul Recovery Fund, sulla cassa integrazione, sul blocco dei licenziamenti e sulle risorse a fondo perduto dedicati alle imprese. In altre parole: le prospettive restano (nel migliore dei casi) nebulose, tanto da bloccare anche chi – frenato dall'incertezza – rimanda acquisti consistenti e (tra le altre cose) il ricorso ai prestiti personali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.