logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Via ai bonifici istantanei, il denaro in un secondo

24 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Mobile banking

Dal 9 ottobre sono realtà i pagamenti istantanei in euro. È, infatti, entrato in vigore in tutta la Ue il regolamento UE 2024/886 sui bonifici istantanei in base a cui tutte le banche dell’area euro devono offrire la possibilità di inviare bonifici istantanei in euro. Gli istituti bancari, in base alla nuova normativa, sono tenuti a effettuare una verifica della corrispondenza fra il nome del beneficiario e il relativo Iban attraverso il servizio Verification of Payee (VoP): l’obiettivo è quello di combattere le frodi nei pagamenti. La domanda che si pongono in tanti, a questo punto, è  l'applicazione della nuova normativa a settori come quello dei prestiti personali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Bonifici istantanei, prossima tappa

La prossima tappa sarà fra meno di due anni: da gennaio 2027, infatti, i prestatori di servizi di pagamento al di fuori dell’area dell’euro saranno tenuti a consentire ai loro clienti di inviare e ricevere pagamenti istantanei in euro e di verificare il beneficiario.

Denaro in pochi secondo

"L’invio di denaro in tutta l’area dell’euro sarà più rapido e sicuro che mai - fanno sapere dalla Commissione europea - Grazie alle nuove norme dell’UE sui pagamenti istantanei, i cittadini e le imprese possono ora trasferire denaro in euro in pochi secondi, in qualsiasi momento, di giorno o di notte, nei giorni feriali o nei fine settimana, all’interno del proprio paese o in tutta la zona euro”. I bonifici istantanei, spiega Bruxelles, "daranno impulso all’economia e porteranno benefici a imprese e cittadini: il denaro sarà immediatamente disponibile. Il denaro si muove all’istante: i trasferimenti in euro non richiederanno più giorni ma raggiungeranno il conto del destinatario in pochi secondi e in ogni momento, notti, fine settimana e giorni festivi inclusi".

Monitoraggio sui costi

Inizia "una nuova era per i pagamenti in Europa - spiega Maria Luís Albuquerque, Commissaria per i Servizi finanziari e l’Unione dei risparmi e degli investimenti - Il regolamento sui pagamenti istantanei migliorerà notevolmente la vita quotidiana dei nostri cittadini e delle nostre imprese consentendo loro di inviare e ricevere pagamenti istantaneamente, 24 ore su 24. Ciò renderà le operazioni più sicure, con i prestatori di servizi di pagamento tenuti a verificare il beneficiario previsto e a inviare una segnalazione al pagatore in caso di errore o sospetta frode. Monitoreremo l’attuazione concreta negli Stati membri in modo che tutti possano beneficiare appieno di queste nuove norme".

La Commissione europea spiega che “monitorerà attentamente l’evoluzione delle tariffe per i pagamenti istantanei e l’esistenza di altri ostacoli alla disponibilità e all’uso dei pagamenti istantanei e riferirà ai colegislatori dell’UE per garantire che rimangano accessibili e a prezzi accessibili”.

Attenti alle frodi

La protezione contro frodi ed errori deriva dal servizio di verifica del beneficiario, che è gratuito. Prima del pagamento i fornitori devono infatti verificare se il nome del beneficiario (o del destinatario) corrisponde all’IBAN fornito, aiutando le persone a evitare errori e truffe.

Allerta della associazioni consumatori

I bonifici istantanei, sostengono le associazioni dei consumatori, "saranno veloci e comodi ma i clienti devono tenere a mente che il pagamento non è annullabile. I bonifici istantanei non possono essere revocati senza il consenso del beneficiario. Per effettuare bonifici istantanei è dunque fondamentale diffidare di richieste urgenti di pagamento ricevute tramite messaggi o telefonate non verificabili: la fretta è spesso parte della truffa".

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Rata mensile
98,81€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,50%
TAEG:
8,25%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.050,00
Totale dovuto:
€ 6.072,60
Rata mensile
98,81€
Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
101,80€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,18%
TAEG:
8,49%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.108,00
Rata mensile
101,80€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€

*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.