logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Usura, un patto per aiutare famiglie e imprese in difficoltà

18 nov 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

usura un patto per aiutare famiglie e imprese in difficolta

L'accordo va ad aggiornare quello del 2007

Tra gli effetti economici più drammatici della pandemia, non vi è stata purtroppo solo la perdita dei posti di lavoro in molti settori, tra cui turismo e ristorazione, ma anche l’ingresso per molte famiglie e piccole imprese nel tunnel dell’usura.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il fenomeno dell'usura

Il fenomeno, che purtroppo è sempre stato presente nel nostro Paese, ancor prima dell’emergenza Covid, rappresenta una piaga sociale in quanto fonte di “guadagno” per la malavita. In pratica, chi vi fa ricorso è perché non può accedere a un prestito personale, ricorrere a un fido presso la propria banca o rinviare ulteriormente pagamenti già scaduti, e quindi si ritrova a dover versare importi di gran lunga più elevati di quanto richiesto in origine a fronte di minacce, anche personali, da parte degli “esattori”.

Il nuovo patto contro l'usura

Per prevenire questo crimine, il ministero dell’Interno e l’Associazione bancaria italiana (Abi), hanno sottoscritto al Viminale l’“Accordo quadro per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura”, che ha aggiornato i contenuti di una precedente alleanza siglata nel 2007.

Il nuovo patto contro l’usura è frutto della collaborazione tra l’ufficio del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, il settore bancario, i consorzi di garanzia collettiva (i fidi), le fondazioni e le associazioni antiusura.

L’obiettivo dell’accordo, aperto all’adesione anche di altri soggetti pubblici e privati, oltre a quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, è quello di rafforzare tutti i percorsi che facilitano l’accesso al credito legale e di incentivare l’attività di informazione, in particolare agevolando la denuncia di estorsori e usurai.

Nel concreto, questa collaborazione dovrebbe rendere possibili diversi interventi: dal contrasto alla pubblicità ingannevole in tema di concessione di prestiti all’incremento dell’attività di microcredito a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione, fino alla prevenzione di situazioni di sovra indebitamento.

All’Abi viene affidato inoltre il compito di promuovere la diffusione della conoscenza dei Fondi già esistenti per il sostegno alle vittime di usura e per la prevenzione dell’usura, e di mantenere vivo il confronto con Confidi, associazioni e fondazioni antiusura, anche sul territorio.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.