logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

USA: con i prestiti per lo studio si comprano bitcoin

11 apr 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

I prestiti per lo studio usati per comprare criptovalute

Secondo quanto emerso da un recente sondaggio curato da The Student Loan Report, e pubblicato solamente qualche giorno fa in un articolo de Il Sole 24 Ore, un grande numero di studenti americani avrebbe usato i prestiti concessi per gli studi per usi alternativi e, in particolare, per acquistare bitcoin.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Numeri alla mano, un quinto del campione intervistato rappresentato da giovani studenti americani alla domanda “Avete mai usato il prestito per gli studi per investire in criptovalute come il bitcoin?” avrebbe dato risposta affermativa.

Se è vero che, da un lato, studiare negli Stati Uniti è diventato praticamente un lusso date le alte rette degli atenei che hanno costretto molte famiglie ad indebitarsi, dall’altro è altrettanto vero che le finanze sembra che non siano state amministrate in maniera saggia dai giovani. Secondo i dati divulgati da Experian stiamo parlando di almeno 44 milioni di titolari dei tanto chiacchierati student loan, pari a circa il 13% della popolazione.

Come è stato possibile ciò? In realtà questa particolare forma di prestito personale, largamente diffusa proprio negli Usa, oltre che il pagamento della retta dell’ateneo prescelto prevede anche una serie di spese collegate alle “esigenze quotidiane”, ossia al vitto e all’alloggio. L’Università, infatti, fornisce allo studente una sorta di assegno recante la cifra necessaria per frequentare i corsi di un semestre e pertanto non c’è una vera e propria verifica su come vengano spese le somme extra. Ed ecco quindi che i giovani decidono di puntare tutto sulle criptovalute.

Queste particolari valute, prima tra tutte per fama il bitcoin, stanno attraendo un numero sempre crescente di persone, facendosi largo spazio soprattutto tra i più giovani. I cosiddetti “nativi digitali” infatti vedono in queste monete scollegate dalle autorità centrali un enorme potenziale, incoraggiati anche dai risultati: i bitcoin hanno evidenziato performance da record, raggiungendo lo scorso dicembre i 20.000 dollari contro i 1.000 di inizio anno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.
pubblicato il 8 aprile 2025
Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

Dazi Usa, caos sui mercati (e sui consumatori)

I dazi produrranno danni economici ai consumatori, sia nei paesi che li impongono sia in quelli che li subiscono. Ecco gli effetti diretti e indiretti di una guerra commerciale tra Usa e Ue.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.