logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Usa: boom di prestiti agli studenti

11 set 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

usa boom di prestiti agli studenti

Sempre più americani richiedono prestiti per pagare le rette scolastiche

Si torna a parlare di prestiti personali agli universitari americani: secondo una recente ricerca condotta da Experian le famiglie del paese si sarebbero indebitate per circa 1.400 miliardi di dollari, cifra che specialmente negli ultimi decenni ha subito un consistente incremento con un aumento di 833 miliardi. Avere la possibilità di studiare negli USA è ormai diventato un vero e proprio lusso, tantochè sono sempre di più i giovani titolari dei cosiddetti “student loan”, specifici finanziamenti che permettono di accedere a corsi di istruzione secondaria ma che portano sempre più famiglie vicino al rischio di indebitamento. In termini numerici stiamo parlando di oltre 44 milioni di cittadini, pari al 13% della popolazione; per gli americani questo è il secondo debito più alto contratto dopo i mutui casa.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Un fenomeno a dir poco allarmante che avrà riscontri particolarmente consistenti sull’intera economia degli Stati Uniti e che non da, almeno per il momento, alcun segnale di arresto. Considerando infatti le somme necessarie per iscriversi all’università, è emerso come per le rette degli atenei pubblici su base annua si sia registrata una crescita del +2,6% mentre, per ciò che riguarda gli istituti privati, l’incremento è stato del +3,4%. Il college più caro di tutto il paese è il Rose- Hulman Institute of Technology, in Indiana, con una retta che si aggira sui 59.113 dollari all’anno; dal lato opposto di questa particolare classifica c’è il Catholic liberal arts institution di Wichita in Kansas dove per iscriversi la quota da pagare corrisponde a 3.809 dollari. Lo Stato di New York si trova invece al tredicesimo posto.

In linea di massima i prestiti per studiare in America hanno degli interessi molto alti, più di quelli per le auto ad esempio. Questa dinamica porta delle conseguenze pesanti anche a livello sociale: molti giovani rinunciano infatti a sposarsi o acquistare una casa di proprietà in quanto, dopo anni, si trovano ancora in difficoltà con il rimborso del finanziamento concesso per ultimare un corso di laurea.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.
pubblicato il 24 giugno 2025
Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

A giugno 2025 Findomestic offre diversi tipi di prestiti personali: confronta tra 5.000€, 10.000€ e 15.000€, tutti rimborsabili in 5 anni con rate mensili accessibili e tassi d’interesse competitivi. I prestiti sono pensati per diverse esigenze, come spese impreviste, acquisti importanti o ristrutturazioni. I costi e le condizioni sono chiari e trasparenti, con la possibilità di gestire tutto online. È importante scegliere l’importo giusto, valutare i tassi e la durata, e confrontare le offerte prima di decidere.
pubblicato il 19 giugno 2025
Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Nel mese di giugno 2025, Agos propone tre offerte di prestiti personali flessibili e trasparenti: soluzioni da 5.000, 10.000 e 15.000 euro, tutte con durata decennale e rate accessibili. Il contenuto fornisce una panoramica completa con tassi aggiornati (TAN e TAEG), importi totali e vantaggi specifici. Ideale per chi cerca finanziamenti rapidi e senza vincoli di utilizzo, il tutto con la possibilità di richiedere online in pochi passaggi.
pubblicato il 19 giugno 2025
Bankitalia, allarme esposti

Bankitalia, allarme esposti

Nel 2024 la Banca d’Italia ha ricevuto oltre 11.800 esposti relativi a lamentele della clientela nei confronti di banche e finanziarie.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.