logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Università: in arrivo i nuovi prestiti d'onore?

23 ago 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

universita in arrivo i nuovi prestiti d onore

In arrivo 100 milioni di euro

Così come già avviene in molti paesi europei, anche in Italia potrebbero prendere piede i prestiti d’onore, una tipologia particolare di finanziamento finalizzata al pagamento degli studi universitari che prevede il rimborso solo una volta laureati e occupati.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha al vaglio un dossier che era rimasto in stand by con il Governo precedente e che prevede l’idea di utilizzare i fondi, in gran parte provenienti dalla Comunità europea, del Programma Operativo Nazionale 2014-2020 per finanziare i prestiti d’onore agevolati a oltre 10mila matricole. Per ora il dossier è in fase di valutazione. L’unico elemento certo, di cui il ministero potrà tener conto, è l’esito di un questionario online lanciato nel mese di luglio a cui hanno risposto oltre 10mila studenti universitari.

Dal questionario è emerso come la domanda per uno strumento che aiuti a sostenere le spese di frequenza e iscrizione all’università, a condizioni agevolate e senza garanzie patrimoniali, potrebbe interessare circa il 70% del campione. A questo dato va a sommarsi quello raccolto dall’Autorità di gestione del Pon  e condiviso con la Direzione generale Ricerca del Miur e con la Conferenza dei rettori. Dei 169 milioni di prestiti privati erogati a diverso titolo nel 2017 per motivi di studio ammontano a circa 20 milioni quelli utilizzati dalle famiglie residenti nelle regioni del sud: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. 

Qualora venisse approvata la misura a sostegno delle matricole universitarie, il ministero conta di investire su un arco di circa cinque anni all’incirca 100 milioni di euro, grazie al sostegno della Banca europea degli investimenti (Bei). Il 75% delle risorse sarebbe destinato al sud del Paese, mentre il restante 25% nelle aree del Centro-Nord. Il dossier immagina di poter finanziare circa 2.000/2.500 studenti all’anno (7-8mila euro annui per cinque anni). Il tutto però con il limite di utilizzarli per iscriversi a un corso magistrale o a ciclo unico e non per una triennale.

Il prestito, a tasso agevolato e senza garanzie, dovrebbe poi essere restituito a partire da un paio d’anni dopo la laurea, in un arco temporale di una decina d’anni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.