logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Università: in arrivo i nuovi prestiti d'onore?

23 ago 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

universita in arrivo i nuovi prestiti d onore

In arrivo 100 milioni di euro

Così come già avviene in molti paesi europei, anche in Italia potrebbero prendere piede i prestiti d’onore, una tipologia particolare di finanziamento finalizzata al pagamento degli studi universitari che prevede il rimborso solo una volta laureati e occupati.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha al vaglio un dossier che era rimasto in stand by con il Governo precedente e che prevede l’idea di utilizzare i fondi, in gran parte provenienti dalla Comunità europea, del Programma Operativo Nazionale 2014-2020 per finanziare i prestiti d’onore agevolati a oltre 10mila matricole. Per ora il dossier è in fase di valutazione. L’unico elemento certo, di cui il ministero potrà tener conto, è l’esito di un questionario online lanciato nel mese di luglio a cui hanno risposto oltre 10mila studenti universitari.

Dal questionario è emerso come la domanda per uno strumento che aiuti a sostenere le spese di frequenza e iscrizione all’università, a condizioni agevolate e senza garanzie patrimoniali, potrebbe interessare circa il 70% del campione. A questo dato va a sommarsi quello raccolto dall’Autorità di gestione del Pon  e condiviso con la Direzione generale Ricerca del Miur e con la Conferenza dei rettori. Dei 169 milioni di prestiti privati erogati a diverso titolo nel 2017 per motivi di studio ammontano a circa 20 milioni quelli utilizzati dalle famiglie residenti nelle regioni del sud: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. 

Qualora venisse approvata la misura a sostegno delle matricole universitarie, il ministero conta di investire su un arco di circa cinque anni all’incirca 100 milioni di euro, grazie al sostegno della Banca europea degli investimenti (Bei). Il 75% delle risorse sarebbe destinato al sud del Paese, mentre il restante 25% nelle aree del Centro-Nord. Il dossier immagina di poter finanziare circa 2.000/2.500 studenti all’anno (7-8mila euro annui per cinque anni). Il tutto però con il limite di utilizzarli per iscriversi a un corso magistrale o a ciclo unico e non per una triennale.

Il prestito, a tasso agevolato e senza garanzie, dovrebbe poi essere restituito a partire da un paio d’anni dopo la laurea, in un arco temporale di una decina d’anni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.
pubblicato il 24 giugno 2025
Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

A giugno 2025 Findomestic offre diversi tipi di prestiti personali: confronta tra 5.000€, 10.000€ e 15.000€, tutti rimborsabili in 5 anni con rate mensili accessibili e tassi d’interesse competitivi. I prestiti sono pensati per diverse esigenze, come spese impreviste, acquisti importanti o ristrutturazioni. I costi e le condizioni sono chiari e trasparenti, con la possibilità di gestire tutto online. È importante scegliere l’importo giusto, valutare i tassi e la durata, e confrontare le offerte prima di decidere.
pubblicato il 19 giugno 2025
Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Nel mese di giugno 2025, Agos propone tre offerte di prestiti personali flessibili e trasparenti: soluzioni da 5.000, 10.000 e 15.000 euro, tutte con durata decennale e rate accessibili. Il contenuto fornisce una panoramica completa con tassi aggiornati (TAN e TAEG), importi totali e vantaggi specifici. Ideale per chi cerca finanziamenti rapidi e senza vincoli di utilizzo, il tutto con la possibilità di richiedere online in pochi passaggi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.