logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Un bollino per stare alla larga dagli abusivi

19 apr 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

un bollino per stare alla larga dagli abusivi

Come sapere se chi ci propone il prestito è abilitato a farlo

Per aiutare i risparmiatori a distinguere tra agenti e mediatori creditizi che operano regolarmente da quelli che invece agiscono senza avere le necessarie autorizzazioni, l’Organismo agenti e mediatori (Oam) ha deciso di mettere a disposizione dei propri iscritti un bollino di riconoscimento.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

In pratica non si tratta di un bollino cartaceo bensì digitale. Ogni operatore del settore del credito, attraverso il kit dell’iscritto, può chiedere di ricevere via mail i codici per accedere a un prodotto informatico personalizzato, “il bollino di riconoscimento”, da utilizzare sul proprio sito internet (attraverso un cosiddetto widget, generato automaticamente da alcune righe di codice HTML fornite dall’Oam).

Attraverso questo simbolo i risparmiatori possono rapidamente verificare se il soggetto con il quale stanno per entrare in contatto, per ottenere un prestito personale o un prestito casa, sia autorizzato ad operare: il bollino diventerà infatti automaticamente rosso in caso contrario. Lo strumento inoltre consentirà ai consumatori di accedere direttamente alla scheda di sintesi presente negli elenchi dell’Oam che riporta i dati essenziali degli iscritti.

A disposizione di mediatori e agenti è stato previsto anche un “QR Code” personalizzato, che potrà anche essere applicato sulle vetrina del punto vendita, attraverso il quale i clienti potranno visionare la scheda di sintesi senza dover digitare manualmente gli indirizzi Url. Esistono infatti molte app gratuite per effettuare la scansione dei codici QR col proprio iPhone o col proprio smartphone Android.

In questo modo, sottolineano dall’Oam “basterà uno smartphone o un tablet dotato di fotocamera e di un lettore di QR Code e, con un semplice click, chiunque potrà scansionare il codice a barre bidimensionale e verificare l’abilitazione a operare del soggetto con cui entra in contatto”.

Anche se per il momento la scelta di utilizzare il bollino di riconoscimento è facoltativa, e quindi il fatto che non ci sia sul sito o sulla vetrina dell’operatore non implica necessariamente che si tratti di un abusivo della professione, la diffusione del suo utilizzo potrebbe sensibilizzare il risparmiatore sul problema degli “abusivi” mettendolo al riparo da brutte sorprese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.