logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Turchia: pagamenti senza contanti entro il 2023

29 ago 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Nel Paese il 40% dei consumi delle famiglie passa attraverso le carte elettroniche

La Turchia attraversa un momento complicato ma non perde di vista la barra puntata sul fintech. La lira turca ha perso oltre il 40% da inizio anno per colpa, dicono gli esperti, di un’economia che cresce in fretta (+7% nel solo 2017), con le banche a sostenere la crescita con forti iniezioni di prestiti personali alle famiglie e alle imprese, a un tasso d'inflazione del 16%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La Turchia dà fiducia al fintech. Nonostante tutto, il Paese dà fiducia al presidente Recep Tayyip Erdogan e continua imperterrito la corsa all'innovazione in settori considerati vitali come il fintech. Un segmento hi-tech nel quale la Turchia vanta già una lunga storia: è stato il primo paese europeo a rilasciare una carta di credito contactless nel 2006 e il terzo paese europeo, dopo Francia e il Regno Unito, a completare la migrazione chip & pin, nel 2007.

Bkm Express, re del cashless con 5 miliardi di transazioni l'anno. Nel 2012 le banche turche hanno lanciato il primo portafoglio digitale nazionale, Bkm Express: più di recente, nel 2016, sempre Bkm ha lanciato il primo piano di pagamenti nazionali, Troy - Turkey's Payments Method che ha ottenuto subito il 100% di accettazione su tutti i terminal turchi (oltre 2,3 milioni), inclusi bancomat, punti vendita e siti di e-commerce. Un business di tutto rispetto visto che le prospettive, se internet prende piede, sono quelle di fatturare un 20% in più ogni anno a partire dal 2023. E comunque già oggi, Bkm macina 5 miliardi di transazioni ogni anno tra pagamenti e prestiti personali, tanto per fare un esempio.

Il digital ceo a capo dell'impero cashless. “Vogliamo creare nuove prospettive per l'e-banking, diminuendo i costi delle operazioni bancarie e incrementando i ricavi solo lavorando sull'innovazione. Intendiamo restare locali, però, impegnandoci a convincere nuovi clienti come studenti, retailer, home bankers ma anche agricoltori, per esempio”. A parlare è Soner Canko, conosciuto come digital ceo, l'amministratore delegato digitale. Oggi è a capo del primo e unico impero fintech di tutta la Turchia: Bkm, ossia Interbank Card Center, fondato nel 1990 con la collaborazione di 13 banche turche pubbliche e private per sviluppare regole e standard delle carte di credito e di debito in Turchia, all'interno del sistema di pagamento con carta. Una parte della mappa dell'ecosistema fintech associato a Bkm è made in Italy: Unicredit, infatti, è presente in Turchia attraverso Yapi Credi, all'82% di proprietà di una joint venture con Koç financial services, a formare un gigante con 788 sportelli e asset per quasi 60 miliardi di euro.

Turchia senza contanti entro il 2023. “Il nostro obiettivo è avere una società che effettui pagamenti senza contanti nel 2023 per celebrare degnamente il centesimo anniversario della Repubblica turca. Il sistema bancario turco ha una solida infrastruttura, che ci aiuterà nella transizione verso la società digitale”, sottolinea Canko. Una società hi-tech tutto compreso, tra pagamenti, prestiti personali e perfino mutui.

Un settore ben strutturato. Come nota l'ultimo report di Sace-Simest, il settore bancario risulta ben capitalizzato in Turchia: in termini di dimensioni patrimoniali, è cresciuto a un tasso annuo del 20% negli ultimi 15 anni. E i pagamenti sono stati uno dei principali motori di crescita e innovazione. Quindici anni fa, solo il 9% del consumo totale delle famiglie avveniva attraverso le carte: oggi questo rapporto ha quasi raggiunto il 40%. Oggi la Turchia è il più grande mercato in termini di numero totale di carte e pos, con oltre 120 milioni di carte di debito, 59 milioni di carte di credito e 2,3 milioni di macchine pos.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.