logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Tentata truffa su cessione del quinto

22 dic 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

tentata truffa su cessione del quinto

Cessione del quinto, più di tremila “lettere pazze”

Lettere “pazze” o manovra pubblicitaria poco trasparente?  E’ il dubbio sollevato da una vicenda che ha visto alcuni milanesi ricevere nella casella della posta un sollecito per il rinnovo di un contratto di cessione del quinto mai siglato. 

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€
Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

I dettagli, riportati alcune settimane fa sulle pagine della cronaca cittadina del quotidiano Il Giorno, lasciano il dubbio, ma la prudenza, come si dice in questi casi, non è mai troppa. 
A essere finiti nel “mirino” di una società finanziaria poco nota alcuni dipendenti pubblici e pensionati di Milano che si sono visti recapitare alcune lettere. Nel contenuto, riportato dal quotidiano, viene lasciato intendere la presunta attivazione di un primo finanziamento di questo tipo: “desideriamo informarla che la sua cessione del quinto di stipendio (sovvenzione o piccolo prestito) potrebbe già essere rinnovata...”.
In realtà, invece, i destinatari della lettera, non avevano mai fatto ricorso alla cessione del quinto, né tanto meno con quella società.
A questo punto i cronisti contattano sotto mentite spoglie la società finanziaria che ammette di aver inviato almeno 3mila lettere “pazze”  ovvero lettere destinate a persone che nessun quinto hanno mai ceduto.
Che fare quindi se si riceve una di queste lettere? Semplicemente nulla, per non abboccare all’amo lanciato da questa società.
Perché in pratica viene presentata “l’opportunità di entrare in possesso di un’ulteriore somma di denaro ad un’eccezionale tasso del 4,7%, anche con piccoli acconti qualora la sua cessione del quinto di stipendio (sovvenzione o piccolo prestito) non fosse immediatamente rinnovabile”. E per rendere ancora più allettante l’offerta viene precisato: “L’operazione, se rinnovata a seguito di questa comunicazione, le permetterebbe il totale abbuono degli interessi futuri della vecchia operazione e il recupero dei costi della polizza assicurativa non goduta come da normativa vigente”.
In sostanza, con queste argomentazioni, la società potrebbe aver tentato di attrarre ignari dipendenti e pensionati con il miraggio di un prestito molto conveniente. Peccato però che siano stati smascherati dai cronisti de Il Giorno: per poter erogare un prestito sotto forma di cessione del quinto occorre infatti aver siglato una convenzione con l’Inps che la società in questione non ha mai fatto.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.