logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

SAV€Rio della Consob per risparmiare

7 giu 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

saveurrio della consob per risparmiare

La Consob mette online uno strumento per controllare le entrate e le uscite del budget familiare

Se anche questo mese siete finiti in bolletta, senza capire come e dove avete speso il vostro stipendio che è volato così  come era arrivato sul conto, vi sarà di aiuto sapere che per tenere sotto controllo anche l’ultimo euro un rimedio c’è. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, che di solito si occupa di risparmi e investimenti di ampie dimensioni, ha pensato infatti di rendere disponibile on line gratuitamente uno strumento per aiutare anche i privati cittadini a risparmiare
Si tratta di un applicativo on line, ribattezzato SAV€Rio il $alvadanaro, che permette di controllare le spese effettuate per poi confrontarle con quelle previste ad esempio all’inizio del mese o dell’anno: in questo modo è possibile verificare se siamo stati in grado di raggiungere l'obiettivo di risparmio che ci eravamo prefissati.
In sintesi, se lo si utilizza regolarmente è più facile identificare e ridurre eventuali sprechi, gestire più efficacemente i pagamenti cercando le soluzioni più economiche. 
Attraverso una procedura guidata, SAV€Riopermette di compilare un elenco delle entrate e delle spese programmate, in base alla loro natura (istruzione, salute, tempo libero ecc.); registrare i redditi e le spese effettivamente conseguiti/sostenute e misurare il risparmio realizzato in un determinato periodo di tempo. 
A questo sistema che trovate sul sito della Consob alla voce Budget Planner personale (o di famiglia) si accede dall’area “Educazione Finanziaria”, più precisamente, cliccando “Nozioni e strumenti”, poi, nel menù a sinistra, “Risorse e Giochi” .
Il primo step per utilizzare il sistema è quello di scegliere tramite “l’indicatore temporale”, il periodo di riferimento della pianificazione che può essere annuale, semestrale, trimestrale, bimestrale o mensile. Questa scelta potrà essere modificata in qualsiasi momento. Si può quindi cominciare a inserire le singole entrate e uscite previste del proprio budget familiare, utilizzando le categorie predefinite, ad esempio: Redditi da lavoro/pensione, Redditi del coniuge, etc., per le entrate, oppure, Mutuo, Assicurazione auto, Interessi per Prestiti, che comprende tutti i finanziamenti in corso tra cui prestiti personali e prestiti auto, Alimenti, Spese Mediche, etc., per le uscite.
Attraverso la funzione “Aggiungi categoria”, è possibile inserire anche ulteriori categorie (e la relativa descrizione) rispetto a quelle predefinite, tra cui ad esempio abbonamento Palestra o un corso di inglese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.
pubblicato il 24 giugno 2025
Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

A giugno 2025 Findomestic offre diversi tipi di prestiti personali: confronta tra 5.000€, 10.000€ e 15.000€, tutti rimborsabili in 5 anni con rate mensili accessibili e tassi d’interesse competitivi. I prestiti sono pensati per diverse esigenze, come spese impreviste, acquisti importanti o ristrutturazioni. I costi e le condizioni sono chiari e trasparenti, con la possibilità di gestire tutto online. È importante scegliere l’importo giusto, valutare i tassi e la durata, e confrontare le offerte prima di decidere.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.