logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Pronti per i saldi invernali

26 dic 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

pronti per i saldi invernali

Online sono già attive alcune promozioni

Chi è rimasto deluso dai pacchetti trovati sotto l’albero di Natale potrà consolarsi presto. Tra pochi giorni partiranno in tutta Italia i saldi invernali. L’appuntamento, forse meno atteso rispetto al passato dato la diffusione lungo tutto l’anno di sconti e promozioni tra cui il Black Friday, rappresenta in ogni caso un’opportunità consolidata nel nostro Paese per fare shopping a prezzi più contenuti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Una volta consegnati i regali, effettuata la spesa per il cenone di Capodanno, e pagate le rate di mutui e prestiti, quel che resta della tredicesima può essere destinato a questa nuova tornata di acquisti.

I saldi partiranno il 4 gennaio 2020, a ridosso dell’Epifania, ad eccezione della Basilicata, dove inizieranno il 2 gennaio, della Valle d’Aosta che partirà il 3 gennaio e della Sicilia dove cominceranno il 6 gennaio. Le opportunità di spuntare prezzi più convenienti interesseranno sia i punti vendita tradizionali, sia i portali di e-commerce. In alcuni casi però su molti siti online è già possibile approfittare di alcune promozioni riservate agli iscritti o ai clienti più fedeli attraverso l’invio di e-mail personalizzate ed sms. Secondo il comparatore di Idealo è possibile arrivare a risparmiare on line un ulteriore 20% rispetto ai prezzi già scontati durante i saldi, cioè fra gennaio e marzo.

Analizzando i primi due mesi del 2019, e quindi la scorsa edizione dei saldi invernali, i prodotti più convenienti on line sono stati gli pneumatici estivi (33%), gli stivali (30,8%), le casse (27,1%), le giacche outdoor (22,7%), i trattamenti viso (16,5%), le console di gioco (15,4%), gli zaini (12,6%), le lavatrici (10,3%), gli obiettivi fotografici (10%) e i frigoriferi (10%).

Una precedente ricerca fatta dal portale sottolinea come la pazienza possa aiutare a ridurre ancora di più l’esborso finale. Ci sono alcuni giorni della settimana in cui lo shopping online è più conveniente e permette di spuntare prezzi migliori. Ad esempio, sarebbe più conveniente comprare scarpe da donna, smartphone, smartwatch, sneakers e asciugatrici il mercoledì. Si tratta di una strategia, chiamata dynamic pricing, basata su algoritmi che tengono conto di domanda, offerta, abitudini d’acquisto o profilazione degli utenti. Ad esempio, sul mercato italiano risulta che acquistare online a metà della settimana e all’affacciarsi del weekend può comportare un risparmio medio generale del 3,7% rispetto ad acquisti fatti nei giorni festivi o a inizio settimana. In pratica, meglio comprare il mercoledì e il venerdì.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.
pubblicato il 24 giugno 2025
Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

A giugno 2025 Findomestic offre diversi tipi di prestiti personali: confronta tra 5.000€, 10.000€ e 15.000€, tutti rimborsabili in 5 anni con rate mensili accessibili e tassi d’interesse competitivi. I prestiti sono pensati per diverse esigenze, come spese impreviste, acquisti importanti o ristrutturazioni. I costi e le condizioni sono chiari e trasparenti, con la possibilità di gestire tutto online. È importante scegliere l’importo giusto, valutare i tassi e la durata, e confrontare le offerte prima di decidere.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.