logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti: si chiedono meno soldi ma più veloci

10 nov 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

prestiti si chiedono meno soldi ma piu veloci

Aggiornamenti dal barometro Crif sui prestiti in Italia

Nei primi nove mesi dell’anno le famiglie italiane sono tornate a chiedere prestiti per far fronte alle spese e dilazionare il pagamento degli acquisti. Ma a differenza del passato si prediligono importi più contenuti purché forniti dalla banca o società di credito al consumo in tempi più rapidi come nel caso dei prestiti veloci.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Secondo l’ultimo aggiornamento del Barometro Crif sulle richieste di finanziamento, nel mese di settembre il numero di domande di prestiti complessivi da parte delle famiglie italiane, che consiste nella somma di prestiti personali e prestiti finalizzati, tra cui prestiti auto, prestiti casa e altro ancora, ha fatto registrare un nuovo incremento, pari al 4,2% rispetto allo stesso mese del 2015. Se si guarda all’andamento dei primi nove mesi del 2016 rispetto al corrispondente periodo dell’anno scorso l’incremento è persino superiore e pari a 7,5%.
L’analisi condotta dalla società Crif, specializzata nel fornire informazioni creditizie, mette poi a confronto l’andamento della domanda di prestiti finalizzati con quella di prestiti personali. 
In generale, nei primi nove mesi dell’anno in corso le richieste di prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi (quali autoveicoli, motocicli, articoli di arredamento, elettronica ed elettrodomestici, viaggi, spese mediche, palestre, ecc.) sono cresciute del 9,4% rispetto al corrispondente periodo del 2015.
Più contenuto l’incremento di prestiti personali che ha registrato un aumento del 4,7% rispetto ai primi 9 mesi dello scorso anno. 
L’aumento delle domande di credito sembra andare di pari passo con l’aumento degli importi medi richiesti: nell’aggregato di prestiti finalizzati e prestiti personali, l’importo medio richiesto nel periodo gennaio-settembre dell’anno in corso si è attestato a 8.336 euro, con un leggero incremento del 5,6% rispetto allo stesso periodo del 2015. 
Nel dettaglio relativo ai prestiti finalizzati l’importo medio richiesto nei primi nove mesi del 2016 è stato pari a 5.446 euro (con un aumento dell’8,8% rispetto allo stesso periodo del 2015), mentre per i prestiti personali è stato di 12.362 euro con un aumento del 4,8%.
Il peso numericamente più importante dei prestiti finalizzati rispetto a quelle personali fa sì che, relativamente alla distribuzione delle richieste per fascia di importo, le preferenze degli italiani si concentrino prevalentemente nei piccoli prestiti, ovverto quelli nella classe inferiore ai 5 mila euro che è arrivata a rappresentare ormai il 48,3% del totale delle richieste di finanziamento. Relativamente ai soli prestiti finalizzati tale quota raggiunge addirittura il 65,6% del totale mentre nel caso dei prestiti personali rappresenta il 26,6%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.