logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti personali per ex calciatori

27 giu 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Prestiti personali speciali destinati ad attività imprenditoriale in ambito sportivo

Come ben sanno molti ex professionisti del mondo dello sport, non è tutto oro quel che luccica. A causa dell’eco che inevitabilmente suscitano le notizie relative agli ingaggi plurimilionari di alcuni personaggi, si finisce per credere che si tratti di una situazione diffusa: in realtà, nella maggior parte dei casi, i calciatori hanno una vita “professionale” di breve durata e i compensi stellari riguardano solo un numero molto ristretto di atleti, così come del resto avviene anche in tutte le altre discipline.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ed è proprio a questi ultimi che si rivolge l’accordo siglato tra l’Istituto di Credito Sportivo e l’Associazione Italiana Calciatori (Assocalciatori) grazie al quale d’ora in poi i “pensionati del calcio”  potranno ottenere un prestito personale speciale, mirato al lancio di iniziative imprenditoriali.

Attraverso una convenzione triennale sarà possibile per i calciatori, che vogliono investire negli impianti sportivi, usufruire di importanti agevolazioni grazie ai Fondi Speciali gestiti dall’Istituto di Credito Sportivo, che di fatto opera come una vera e propria banca anche se la sua dotazione patrimoniale è alimentata per l’80% dal ministero dell’Economia e delle Finanze.

La convenzione  prevede nello specifico lo stanziamento di 5 milioni per la concessione a tasso zero di mutui fino a 200 mila euro in 10 anni, su un plafond complessivo di 25 milioni di euro messi a disposizione dall’istituto per dare un impulso importante all’imprenditorialità di settore.

Per sostenere il reinserimento lavorativo dei migliori talenti sportivi, l’agevolazione è volta a favorire gli ex atleti, o atleti a fine carriera con massimo 45 anni di età, che abbiano disputato le principali competizioni internazionali o giocato nei maggiori campionati nazionali organizzati dalle rispettive Leghe (A, B Lega Pro, Dilettanti Serie D per gli uomini, Serie A LND per le donne e calcio a 5).

I restanti 20 milioni di euro del plafond complessivo sono destinati invece a sostenere finanziamenti agevolati per le società e le associazioni nelle quali i calciatori abbiano in gestione le attività o, attraverso le quali, abbiano la proprietà di impianti sportivi. Gli interventi previsti vanno dalle attività di costruzione alla messa a norma di impianti sportivi e di eventuali strutture a servizio degli impianti stessi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.