logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti per studenti in USA: interviene Obama

27 apr 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

prestiti per studenti in usa interviene obama

Prestiti per lo studio: negli Usa Obama sgonfia la bolla

In Europa sono disponibili già oltre 12 mila tipi diversi di borse di studio per un totale di quasi 27 miliardi di euro di finanziamenti. Ma due terzi degli studenti universitari europei dichiara di non aver mai cercato di ottenere una borsa o un prestito per poter ultimare il percorso di laurea prescelto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Discorso invece completamente diverso per gli Usa, dove il ricorso al prestito personale anche per motivi di studio ha raggiunto una diffusione tale da far temere il rischio di una bolla finanziaria
I crediti concessi agli studenti non sono altro che prestiti garantiti dallo Stato che devono essere ripagati durante la futura vita lavorativa da parte di chi ne ha beneficiato durante il periodo universitario. 
Il timore di una bolla, come quella che aveva interessato per intenderci i mutui subprime nel 2008, è dovuto al fatto che anche su questi prestiti le banche hanno emesso una serie di titoli Abs, “asset-backed security”, ovvero derivati, il cui valore è strettamente legato al flusso di cassa dei rimborsi continui. Questa situazione si sta aggravando, tanto che il tema è diventato oggetto della campagna presidenziale americana in corso. 
Solo pochi giorni fa tuttavia, l’amministrazione Obama ha deciso di intervenire in modo da per lo meno attenuare i rischi: il Dipartimento della Pubblica Istruzione manderà presto una lettera a tutti quegli studenti americani identificati come aventi diritto all’annullamento del debito contratto con le banche per finanziarsi gli studi.
Tale intervento potrebbe interessare circa 400 mila studenti americani. Tra coloro che potranno beneficiarne ci saranno in particolare tutti coloro che per via di disabilità permanenti non possono svolgere un lavoro. Tali categorie non dovranno dunque seguire la procedura standard, che richiede l’invio di documenti che attestino il loro stato di disabilità, ma dovranno semplicemente firmare e restituire i moduli inviati a casa.
In base alle stime del governo, se ogni studente identificato dal Dipartimento come avente diritto decidesse di annullare il debito, la spesa complessiva potrebbe aggirarsi intorno ai 7,7 miliardi di dollari.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.