logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti per studenti in USA: interviene Obama

27 apr 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Prestiti per lo studio: negli Usa Obama sgonfia la bolla

In Europa sono disponibili già oltre 12 mila tipi diversi di borse di studio per un totale di quasi 27 miliardi di euro di finanziamenti. Ma due terzi degli studenti universitari europei dichiara di non aver mai cercato di ottenere una borsa o un prestito per poter ultimare il percorso di laurea prescelto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Discorso invece completamente diverso per gli Usa, dove il ricorso al prestito personale anche per motivi di studio ha raggiunto una diffusione tale da far temere il rischio di una bolla finanziaria
I crediti concessi agli studenti non sono altro che prestiti garantiti dallo Stato che devono essere ripagati durante la futura vita lavorativa da parte di chi ne ha beneficiato durante il periodo universitario. 
Il timore di una bolla, come quella che aveva interessato per intenderci i mutui subprime nel 2008, è dovuto al fatto che anche su questi prestiti le banche hanno emesso una serie di titoli Abs, “asset-backed security”, ovvero derivati, il cui valore è strettamente legato al flusso di cassa dei rimborsi continui. Questa situazione si sta aggravando, tanto che il tema è diventato oggetto della campagna presidenziale americana in corso. 
Solo pochi giorni fa tuttavia, l’amministrazione Obama ha deciso di intervenire in modo da per lo meno attenuare i rischi: il Dipartimento della Pubblica Istruzione manderà presto una lettera a tutti quegli studenti americani identificati come aventi diritto all’annullamento del debito contratto con le banche per finanziarsi gli studi.
Tale intervento potrebbe interessare circa 400 mila studenti americani. Tra coloro che potranno beneficiarne ci saranno in particolare tutti coloro che per via di disabilità permanenti non possono svolgere un lavoro. Tali categorie non dovranno dunque seguire la procedura standard, che richiede l’invio di documenti che attestino il loro stato di disabilità, ma dovranno semplicemente firmare e restituire i moduli inviati a casa.
In base alle stime del governo, se ogni studente identificato dal Dipartimento come avente diritto decidesse di annullare il debito, la spesa complessiva potrebbe aggirarsi intorno ai 7,7 miliardi di dollari.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.