logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti, per i prodotti hi-tech crescono

16 ott 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

prestiti per i prodotti hi tech crescono

Aumentano i finanziamenti per l'acquisto di prodotti hi-tech

Che i prestiti siano in contrazione in Italia lo sappiamo ormai dall’inizio del 2012. Così come è noto ai più che dovendo centellinare le uscite, tante famiglie hanno raddoppiato le rinunce a partire dalle vacanze, dall’automobile, o dagli acquisti in generale più pesanti. Ma c’è una cosa a cui i cittadini del Belpaese sembrano non riuscire a rinunciare: la tecnologia. Specie se essa si traduce nella moda più esplosiva dell’ultimo triennio: i cellulari cosiddetti intelligenti, meglio noti come smartphone.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A svelare l’ottimo stato di salute dei prestiti finalizzati all’acquisto di prodotti hi-tech è l’Osservatorio di Federconsumatori: nell’ultimo anno questo segmento del credito al consumo è cresciuto dell’1%, che tradotto sul triennio fa +4,2%. Insomma, difficile dire no all’ultimo modello di iPhone o a un tv color al plasma. Questo a fronte di un credito erogato che negli altri ambiti che scenderà a 4280 euro a famiglia dai 4618 di un anno fa e a 1783 euro a individuo a fronte dei 1910 del 2011. Dati suffragati anche dal barometro Crif, che conferma un -23% complessivo dell’intero comparto ma che ratifica di fatto i dati diffusi da Federconsumatori sui prodotti elettronici: per questi come detto l’aumento annuo supera l’1% e secondo per il momento ha un ruolo di primo piano nel credito al consumo.

Ma anche qui il futuro si preannuncia tutt’altro che roseo: secondo i dati diffusi in settimanadi natura più strettamente commerciale, si è portati a pensare – dicono i tecnici - che nei prossimi trimestri, e soprattutto nei primi del 2013,  il numero di richieste relative al comparto “dotazioni per l'informatica, telecomunicazioni e telefonia” calerà del 2,5% rispetto allo stesso periodo di quest’anno a fronte di un -1,7% complessivo pronosticato per tutte le altre categorie di prodotto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.