logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti e mutui: i pagamenti restano regolari

2 ott 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

prestiti e mutui i pagamenti restano regolari

Ecco il Rapporto pubblicato da Experian

La crisi morde, ma per ora gli italiani si confermano pagatori regolari. Lo afferma il “Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights”. pubblicato da Experian. I dati registrati presentano lo status di mutui e prestiti a giugno confrontato con maggio, evidenziando una piena tenuta.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il 99,31% dei rapporti di mutuo regolari a maggio si è confermato anche nel mese successivo, solo lo 0,53% non ha pagato la rata. Tra coloro che già presentavano una rata insoluta, il 50% è rimasto nella stessa situazione, mentre la quota di chi ha recuperato portandosi in pari (il 29%) ha superato quella di chi è scivolato verso uno status peggiore (19%).

Per quanto riguarda i prestiti finalizzati, il quadro non cambia molto: il 99,57% dei rapporti regolari a maggio si sono confermati tali a giugno e solo lo 0,35% è rimasto indietro di una rata. Anche i questo caso, la percentuale dei pagatori tornati in pari con le rate (34%) è molto più elevata di quelli che hanno peggiorato il proprio status (17%). Per i prestiti personali continuano a essere regolare il 99,48% dei rapporti di pagamento e solo lo 0,48% è rimasto in arretrato di una rata.

È importante sottolineare, spiega Experian, come la moratoria, estesa dal decreto agosto fino al 31 gennaio 2021, sui mutui e sulle linee di credito per micro, piccole e medie imprese, professionisti e ditte individuali che si trovano in una situazione di temporanea carenza di liquidità “sta mostrando il suo effetto nell’evitare lo scivolamento delle rate”. La tenuta resta quindi una buona notizia, che va però soppesata: gli istituti di credito devono continuare a monitorare con attenzione la situazione per evitare spiacevoli sorprese una volta esauriti i tempi di moratoria.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.