Prestiti, balzo indietro a ottobre
12 dic 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Fanno ancora un balzo indietro i prestiti al settore privato, compresi i prestiti personali: a ottobre 2024 sono diminuiti dell'1,1% in un anno, dal -0,9% anno su anno registrato a settembre. Lo comunica la Banca d'Italia nella pubblicazione mensile "Banche e moneta".
Prestiti alle famiglie -0,2%
I prestiti alle famiglie si sono ridotti dello 0,2% sui dodici mesi, recuperando qualcosa rispetto al -0,4% di settembre, mentre quelli alle società non finanziarie sono diminuiti del 3,1% rispetto al -2,4 del mese precedente, cioè di settembre 2024. Sempre a ottobre, sono invece aumentati del 2,5% i depositi del settore privato, rispetto al +0,5% di settembre: la raccolta obbligazionaria è aumentata del 9,5% dal 10,6% di settembre).
Tassi d'interesse per acquisto abitazione al 3,7%
A ottobre i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l'acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie, ossia il Taeg, Tasso annuale effettivo globale, si sono collocati al 3,74% dal 3,82% di settembre: la quota di questi prestiti con periodo di determinazione iniziale del tasso fino a 1 anno è stata del 6% dal 7% del mese precedente. Il Taeg sulle nuove erogazioni di credito al consumo si è collocato al 10,42% dal 10,47% del mese precedente.
Tassi d'interesse società non finanziarie 4,7%
I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono stati pari al 4,73% dal 4,90% del mese precedente: quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari al 5,21% mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati al 4,42%. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,96% dallo 0,99% del mese precedente.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Compro subito, pago dopo: ecco perché il Buy Now Pay Later cresce

Bonus elettrodomestici ufficiale: le novità

Consumi fermi al palo: scende la spesa per i beni, sale per i servizi

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi
Guide ai prestiti

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Come ottenere un prestito liquidità

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come ottenere un prestito per ristrutturazione casa
