Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Prestiti auto, per l'usato meglio la banca

30 giu 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

prestiti auto per l usato meglio la banca

Gli istituti di credito garantiscono condizioni migliori rispetto alle concessionarie

La crisi sembra rivitalizzare il mercato dell'auto. Sono noti i dati che indicano come moltissimi italiani l'anno scorso abbiano sottoscritto prestiti auto per comprare l'automobile o la moto. Altri dati si aggiungono, elaborati dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, secondo cui il 2016 è stato un anno record per le immatricolazioni auto in Italia cresciute del 15,8% rispetto al 2015 e di oltre il 4% per l'usato, complice in questo caso anche la scarsità di risorse economiche.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

L'importanza dell'online. Secondo gli addetti ai lavori, nuova linfa al settore arriva dalle vendite online, che stimolano gli utenti, rappresentando una sorta di vetrina per tante marche che chiunque può comprare o vendere stando seduto in ufficio. Buono anche l'apporto di un certo snellimento burocratico tipico dei portali telematici riservati a chi vuole vendere auto usate: ciò consente agli interlocutori di scambiare rapidamente la documentazione necessaria in modo da concludere in tempi brevi la compravendita.

Meglio banca o concessionaria? Un report del giornale specializzato Quattroruote ha indagato il mondo dei prestiti per comprare auto usate, in modo da mettere a fuoco le condizioni di concessione dei finanziamenti. Soprattutto, l'inchiesta tende a mettere in luce se, in pratica, sia meglio acquistare un'auto usata facendosi concedere il prestito dalla banca oppure affidandosi alle finanziarie dei concessionari. Bene, analizzando le possibili opzioni di prestito, da 5 mila, 10 mila e 15 mila euro, messe a disposizione degli automobilisti, risulta che, in otto casi su dodici, le condizioni migliori per un prestito auto sono offerte dalle banche rispetto alle concessionarie delle case automobilistiche. Le banche, insomma, sono solite proporre delle condizioni di finanziamento molto più vantaggiose rispetto ai concessionari, soprattutto se si tratta di importi contenuti.

Attenti al tan. A cosa fare attenzione richiedendo un prestito auto? Attenti al tasso zero pubblicizzato, per esempio. Questo, infatti, si riferisce al tan, al tasso annuo nominale, parametro che non comprende i costi di gestione e di attivazione del prestito stesso. Per questo, il dato a cui va data attenzione è il taeg, il tasso annuo effettivo globale, che comprende tutti i costi annui legati al prestito.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.