logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti auto, per l'usato meglio la banca

30 giu 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

prestiti auto per l usato meglio la banca

Gli istituti di credito garantiscono condizioni migliori rispetto alle concessionarie

La crisi sembra rivitalizzare il mercato dell'auto. Sono noti i dati che indicano come moltissimi italiani l'anno scorso abbiano sottoscritto prestiti auto per comprare l'automobile o la moto. Altri dati si aggiungono, elaborati dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, secondo cui il 2016 è stato un anno record per le immatricolazioni auto in Italia cresciute del 15,8% rispetto al 2015 e di oltre il 4% per l'usato, complice in questo caso anche la scarsità di risorse economiche.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

L'importanza dell'online. Secondo gli addetti ai lavori, nuova linfa al settore arriva dalle vendite online, che stimolano gli utenti, rappresentando una sorta di vetrina per tante marche che chiunque può comprare o vendere stando seduto in ufficio. Buono anche l'apporto di un certo snellimento burocratico tipico dei portali telematici riservati a chi vuole vendere auto usate: ciò consente agli interlocutori di scambiare rapidamente la documentazione necessaria in modo da concludere in tempi brevi la compravendita.

Meglio banca o concessionaria? Un report del giornale specializzato Quattroruote ha indagato il mondo dei prestiti per comprare auto usate, in modo da mettere a fuoco le condizioni di concessione dei finanziamenti. Soprattutto, l'inchiesta tende a mettere in luce se, in pratica, sia meglio acquistare un'auto usata facendosi concedere il prestito dalla banca oppure affidandosi alle finanziarie dei concessionari. Bene, analizzando le possibili opzioni di prestito, da 5 mila, 10 mila e 15 mila euro, messe a disposizione degli automobilisti, risulta che, in otto casi su dodici, le condizioni migliori per un prestito auto sono offerte dalle banche rispetto alle concessionarie delle case automobilistiche. Le banche, insomma, sono solite proporre delle condizioni di finanziamento molto più vantaggiose rispetto ai concessionari, soprattutto se si tratta di importi contenuti. 

Attenti al tan. A cosa fare attenzione richiedendo un prestito auto? Attenti al tasso zero pubblicizzato, per esempio. Questo, infatti, si riferisce al tan, al tasso annuo nominale, parametro che non comprende i costi di gestione e di attivazione del prestito stesso. Per questo, il dato a cui va data attenzione è il taeg, il tasso annuo effettivo globale, che comprende tutti i costi annui legati al prestito.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.