logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti auto, per l'usato meglio la banca

30 giu 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Gli istituti di credito garantiscono condizioni migliori rispetto alle concessionarie

La crisi sembra rivitalizzare il mercato dell'auto. Sono noti i dati che indicano come moltissimi italiani l'anno scorso abbiano sottoscritto prestiti auto per comprare l'automobile o la moto. Altri dati si aggiungono, elaborati dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, secondo cui il 2016 è stato un anno record per le immatricolazioni auto in Italia cresciute del 15,8% rispetto al 2015 e di oltre il 4% per l'usato, complice in questo caso anche la scarsità di risorse economiche.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

L'importanza dell'online. Secondo gli addetti ai lavori, nuova linfa al settore arriva dalle vendite online, che stimolano gli utenti, rappresentando una sorta di vetrina per tante marche che chiunque può comprare o vendere stando seduto in ufficio. Buono anche l'apporto di un certo snellimento burocratico tipico dei portali telematici riservati a chi vuole vendere auto usate: ciò consente agli interlocutori di scambiare rapidamente la documentazione necessaria in modo da concludere in tempi brevi la compravendita.

Meglio banca o concessionaria? Un report del giornale specializzato Quattroruote ha indagato il mondo dei prestiti per comprare auto usate, in modo da mettere a fuoco le condizioni di concessione dei finanziamenti. Soprattutto, l'inchiesta tende a mettere in luce se, in pratica, sia meglio acquistare un'auto usata facendosi concedere il prestito dalla banca oppure affidandosi alle finanziarie dei concessionari. Bene, analizzando le possibili opzioni di prestito, da 5 mila, 10 mila e 15 mila euro, messe a disposizione degli automobilisti, risulta che, in otto casi su dodici, le condizioni migliori per un prestito auto sono offerte dalle banche rispetto alle concessionarie delle case automobilistiche. Le banche, insomma, sono solite proporre delle condizioni di finanziamento molto più vantaggiose rispetto ai concessionari, soprattutto se si tratta di importi contenuti.

Attenti al tan. A cosa fare attenzione richiedendo un prestito auto? Attenti al tasso zero pubblicizzato, per esempio. Questo, infatti, si riferisce al tan, al tasso annuo nominale, parametro che non comprende i costi di gestione e di attivazione del prestito stesso. Per questo, il dato a cui va data attenzione è il taeg, il tasso annuo effettivo globale, che comprende tutti i costi annui legati al prestito.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.