logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Gestire studi veterinari e sostenere le spese delle famiglie

24 mar 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

gestire studi veterinari e sostenere le spese delle famiglie

La Bocconi lancia il primo corso per veterinari 2.0

Chi possiede un animale domestico sa quanto sia importante avere un veterinario di fiducia, possibilmente non troppo costoso. Perché se è vero che nelle grandi città gli ambulatori per gli amici a quattro zampe sono ormai abbastanza diffusi, è altrettanto evidente quanto talvolta i costi, soprattutto in caso di ricovero, possano essere elevati per il budget familiare.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Proprio per orientare meglio chi si rivolge a loro, sia in termini di assistenza, sia sul fronte economico, anche illustrando la possibilità di richiedere un prestito personale, una società di consulenza in ambito sanitario, in collaborazione con la Sda Bocconi School of Management dell’omonima Università milanese, ha deciso di proporre il primo corso di formazione dedicato alla gestione delle strutture sanitarie veterinarie. Le lezioni inizieranno il prossimo ottobre, dureranno sei mesi per un totale di 96 ore di formazione. 
Il corso, intitolato “La gestione innovativa degli ambulatori, delle cliniche e degli ospedali veterinari” e rivolto a medici veterinari già formati oppure a neolaureati, è stato pensato per superare gli attuali limiti della professione che si scontrano da un lato con gli alti costi delle strutture e dall’altro con il bisogno di investire sempre più in nuove tecnologie. 
Anche in questo campo infatti la medicina ha fatto balzi in avanti: vi sono strumenti chirurgici e diagnostici avanzati e le nuove macchine consentono di ottenere un referto immediato per individuare la causa della malattia. A ciò si aggiunge il fatto che anche la figura del veterinario deve iniziare a tenere conto dei nuovi sistemi di comunicazione sempre più digitali e social. 
L’obiettivo del corso, oltre a formare il veterinario 2.0, è di aiutare a gestire al meglio la propria organizzazione anche attraverso nuovi strumenti tra cui assicurazioni, credito al consumo e fondazioni, con cui alleviare il peso economico alle famiglie che si rivolgono agli ambulatori, e al tempo stesso assicurare la copertura dei costi e garantire le prestazioni anche a chi non dispone di un reddito elevato. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.