Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Piccoli prestiti personali: l’iniziativa della Regione Toscana

3 dic 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

piccoli prestiti personali liniziativa della regione toscana

Lavoratori e imprese possono chiedere un piccolo prestito agevolato alla Regione Toscana

C’è ancora qualche giorno di tempo per tutti coloro che desiderano ottenere un prestito personale a condizioni decisamente vantaggiose. Fino alla fine di questo anno in corso infatti i cittadini interessati avranno l’opportunità di presentare domanda di adesione al bando divulgato dalla Regione Toscana che prevede l’erogazione di piccole somme di denaro con lo scopo di aiutare chi si trova in un momento di particolare difficoltà.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Si tratta di un progetto attivo già da un paio di anni (con precisione dal 2013) che fa parte, a sua volta, di una iniziativa più ampia che a suo tempo era stata battezzata evocativamente “Toscana Solidale”, nata dalla volontà di aiutare in maniera concreta tutti coloro che, per una ragione o per un’altra, si trovavano ad affrontare momenti difficili da un punto di vista economico.

Nei fatti i lavoratori che otterranno risposta affermativa alla domanda presentata alla Regione potranno fare affidamento su una serie di piccoli prestiti personali dell’entità di 3.000 euro ognuno che saranno erogati dagli istituti bancari convenzionati. Come già accennato i prestiti personali concessi grazie a questo progetto avranno una serie di agevolazioni: sotto il profilo degli interessi bancari il tasso è stato fissato al 4% su base annua e sarà a carico della Regione Toscana stessa e non del richiedente in questione.

Per avere la possibilità di accedere a questa piccola liquidità aggiuntiva è necessario rispondere ad alcuni criteri basilari come, ad esempio, essere titolari di una partita Iva individuale da almeno 24 mesi ed un Isee che non raggiunga i 36 mila euro annui.

Ma non è tutto, la Regione Toscana con questa iniziativa vuole anche andare incontro alle microimprese che, come sappiamo, stanno attraversando un periodo particolarmente difficoltoso. In questo caso l’importo del finanziamento concesso sarà leggermente superiore (variabile dai 5 ai 15 mila euro) a tasso zero.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 7 gennaio 2025
Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Nella legge di Bilancio 2025 c’è una novità anche per chi ha intenzione (o vuole sfruttare l’occasione) di acquistare un elettrodomestico nuovo. Tra correzioni ed emendamenti, infatti, ci sarà anche un bonus dedicato. Ecco come funziona.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

L’impianto fotovoltaico con accumulo è una spesa o un investimento? Secondo Senec garantisce un risparmio netto di 17.502 euro, pari al 57%, rispetto all'utilizzo di energia elettrica.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Si sa, le festività natalizie sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni; ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per le festività natalizie?
pubblicato il 20 dicembre 2024
Auto: meno noleggi, più prestiti

Auto: meno noleggi, più prestiti

La crescita delle immatricolazioni e la forza del mercato dell’usato stanno sostenendo i prestiti, scelti sempre più spesso dagli italiani per acquistare l’auto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.