logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Per un italiano su due il negozio fisico è insostituibile

24 feb 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

per un italiano su due il negozio fisico e insostituibile

A patto che garantisca comfort e sicurezza

L'e-commerce cresce, ma gli italiani non vogliono rinunciare ai punti vendita: uno su due afferma che l’esperienza d’acquisto nel negozio fisico è insostituibile. Lo sostiene una ricerca Nomisma, in collaborazione con Assofranchising.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Perché i negozi sono “insostituibili”

“L'insostituibilità” è particolarmente forte tra i 45 e i 65 anni, ma il progressivo ritorno alla normalità porterà il 96% dei clienti – indipendentemente dall'età - a continuare a fare acquisti nei negozi fisici. 

L'esperienza della pandemia ha lasciato il segno: ben il 63% ricerca nei punti vendita spazi “sicuri” per lo shopping. Il 50% degli italiani è convinto che acquistare i prodotti in un negozio che appartiene ad una catena è garanzia di trovare ciò che si desidera, il 43% ha fiducia nella qualità del prodotto scelto. Una fiducia che potrebbe avere un impatto anche su consumi e prestiti.

Accoglienza e sicurezza

C'è un altro effetto a lungo termine della pandemia: il timore del contagio è destinato a restare anche dopo l'allentamento delle restrizioni. Il 63% degli italiani, infatti, ricercherà nell’esperienza di acquisto spazi sicuri.

I consumatori si sentono rassicurati dalla presenza di dispositivi igienizzanti e dagli accessi limitati negli ambienti di più piccole dimensioni. In un negozio fisico, si continueranno a cercare ambienti e spazi più accoglienti, indicati come necessari dal 39% dei consumatori.

E-commerce e approccio “umano”

È impossibile ignorare la crescita dell'e-commerce, che con la pandemia ha avuto un'accelerazione enorme. Secondo l’Osservatorio Hybrid Lifestyle, gli italiani sono connessi a internet in media 6 ore al giorno e sono quasi 33 milioni i consumatori che acquistano online. L'e-commerce è quindi ormai una realtà vasta, destinata a crescere.

Allo stesso tempo, chi sceglie di andare in negozio desidera un approccio “umano”: il 34% degli italiani desidera la presenza di personale in grado di accompagnare e guidare l’esperienza di acquisto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.