logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Pagherò.it, il gioco del credito al consumo

2 dic 2011 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Arriva Pagherò.it, il gioco per imparare a gestire il credito

Il lancio è avvenuto in occasione dell'87a giornata mondiale del risparmio, ma Paghero.it è già un punto di riferimento nel complicato universo dei prestiti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Realizzato da Art Attack Advertising su commissione di Cittadinanzattiva, il gioco online serve a imparare i vari meccanismi che stanno alla base del credito al consumo. Un mondo nel quale orientarsi non è sempre facile. Imparare divertendosi è la filosofia di questo gioco di società via web che aiuta il consumatore a capire la differenza che passa tra vari tipi di prestiti, a considerare se sia meglio pagare gli acquisti attraverso un finanziamento rateale oppure con carta di credito, a imparare e a reagire alle emergenze finanziarie.

Il meccanismo è semplice, ricorda il Gioco dell’oca con un po' di Monopoli: l'unica differenza è che qui l’obiettivo è uno solo, non finire col conto corrente in rosso. Più in generale, Pagherò.it, come spiegano le istruzioni, tende “a favorire nei consumatori un'attenta riflessione sul modo con cui si può approcciare alle varie forme di credito”. I giocatori, che variano da uno a sei, ricevono una dotazione di partenza (casuale): in pratica, ricevono uno stipendio mensile a cui verranno sottratte le spese fisse.

La partita ha una durata fissa di dodici turni, cioè dura per tutti i dodici mesi dell'anno: i giocatori, a turno, tirano un dado avanzando nel gioco e decidendo così come vogliono pagare gli acquisti e come affrontare gli imprevisti che si presentano ogni volta. Tra gli acquisti ci sono i lettori dvd e gli elettrodomestici, gli imprevisti possono essere la classica gomma a terra, il mal di denti che ti porta dritto dal dentista e altro. A disposizione di ogni giocatore-risparmiatore ci sono - come nella vita di tutti i giorni - i  prestiti personali, i contanti, la carta di credito, la carta revolving. Vince chi sa gestire meglio il suo patrimonio, chi va in rosso con tutto lo stipendio viene eliminato. E non è tutto. Visto che quando si parla di prestiti e affini il gioco va bene ma non è sufficiente, su Paghero.it è possibile scaricare una guida che contiene informazioni sul credito al consumo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.