Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Nuovi italiani, osservati speciali dal mondo dei consumi

28 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

nuovi italiani osservati speciali dal mondo dei consumi

Gli italiani di seconda generazione fanno gola al mercato

Il mondo dei consumi osserva con particolare attenzione i nuovi italiani come possibile target di cui andare alla conquista. L'attenzione è rivolta ai cittadini italiani di origine straniera (5,5 milioni di persone) e ai giovani nati in altri Paesi, ma ora in possesso del passaporto italiano (1,5 milioni). Secondo l'Osservatorio Nuovi italiani di Doxa-Etnocom, in tutto sono oltre 7 milioni di persone, il 10% della popolazione italiana, perlopiù giovani e giovanissimi, otto su dieci occupati, e pronti a spendere, tanto in beni di consumo che in prestiti personali. Sono proprio questi ultimi ad avere un certo successo. Come messo in risalto dall'articolo di Facile.it “Prestiti per stranieri in Italia: i requisiti per ottenere un finanziamento”, l'11% delle richieste di prestiti nel nostro Paese riguarda proprio gli stranieri.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Una folla di consumatori potenziali.
Senza mezzi termini, Doxa parla di
“una folla di possibili consumatori, grande ma sconosciuta”. Quindi tutta da scoprire.
“Il 60% dei nuovi italiani - sostiene Doxa -
ha meno di 44 anni, solo il 15% è over 55. Sono nel nostro Paese da almeno 11 anni e conoscono a sufficienza l'italiano. Il 38% è single, il 31% ha famiglia e figli. Il 77% lavora, il 45% di questi ha un lavoro dipendente. Il 10% degli over 18 è nato oppure ha frequentato le scuole in Italia: circa 700 mila ragazzi che provano un'irresistibile passione per lo stile di vita italiano, attratti da moda, tecnologia e tempo libero in stile made in Italy".

Nuovi italiani attenti al prezzo. Dal punto di vista dei consumi, risulta decisivo per i nuovi italiani badare al prezzo. Un cittadino su tre, secondo Doxa, compra prodotti che siano in promozione, ed è solito comparare sempre i prezzi, scegliendo il prodotto più conveniente. Luogo preferito per gli acquisti? Il tradizionale supermercato, scelto dal 54% dei nuovi italiani; seguono, tra le preferenze, i discount, scelti dal 47% dei nuovi italiani, e i mercati rionali.

La tecnologia ha sempre il suo fascino. I nuovi italiani, spiega Doxa, trovano nei cellulari la risposta ai propri bisogni: il 79% cerca lo smartphone mentre il 40% sceglie il computer. Quasi tutti coloro che posseggono uno smartphone usano WhatsApp o altre piattaforme di messaging, soprattutto WeChat, molto gettonata tra i giovani cinesi. Molto usati anche i social (Facebook è usato dal 58% dei nuovi italiani, YouTube dal 57%) e spiccano le chiamate vocali via Internet fatte o ricevute almeno dal 60% dei nuovi italiani giovani; target, questo, in crescita costante.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.