logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Da domani inizia il Mese dell'educazione finanziaria

31 ott 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

libri su tavolo

Inizia con il mese di novembre il Mese dell’educazione finanziaria che quest'anno prende il via con lo slogan “Educazione finanziaria: oggi per il tuo domani”. Da domani, 1° novembre parte, dunque, l'evento giunto alla settima edizione: lo slogan sotto la cui egida si articola l'edizione è un invito a dedicare del tempo alla formazione sui temi della finanza in modo tale da prendere decisioni consapevoli e far fronte a eventuali imprevisti.

Il programma mira a fare formazione sui temi della finanza in modo tale da prendere decisioni consapevoli e far fronte a eventuali imprevisti. Non una cosa qualunque, vista la grande “confidenza” degli italiani con strumenti finanziari come i prestiti personali o i mutui.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Evento promosso dal Comitato Edufin

Anche quest'anno l’appuntamento è promosso dal Comitato Edufin per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria: le attività si svolgeranno nell’arco di novembre e prevedono eventi online in tutta Italia. Confermati due appuntamenti: la settimana dell’educazione previdenziale, dal 18 al 24 novembre, e la giornata dell’educazione assicurativa. In programma anche seminari, webinar, laboratori didattici, giochi, in presenza e online, dal 1° al 30 novembre.

Appuntamento periodico

Le iniziative del mese dell'Educazione finanziaria mirano a diventare un appuntamento periodico annuale. I temi toccati sono di interesse per le banche e i consumatori: tra essi, la sostenibilità sociale, il dialogo con la banca in modo sicuro anche per prevenire possibili truffe e il contrasto alla violenza economica.

Economia di tutti e per tutti

Fra gli eventi online del mese ecco il ciclo di appuntamentiL’economia è di tutti e per tutti! Percorsi e strumenti di educazione finanziaria e di accesso ai servizi”. L'appuntamento è organizzato da Abi, Associazione bancaria italiana e da FeduF, la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio.

Il calendario

Oltre a quelli citati, il calendario del mese dell'Educazione finanziaria prevede, il 4 novembre, l'evento “Esg: approfondiamo insieme il valore e le opportunità della Sostenibilità Sociale”. Altro appuntamento è quello in agenda il 18 novembre dal titolo “Dialogare con la banca in modo sicuro: cosa c’è da sapere, anche per prevenire possibili truffe” e l’evento del 25 novembre dal titolo “L’Emancipazione femminile passa anche attraverso la gestione consapevole del denaro”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.