logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

“Misery Index”: il disagio sociale è al minimo storico

17 nov 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

donna lavoro

Con il Misery Index, Confcommercio prova a pesare i costi economici, sociali e psicologici sulla popolazione italiana attraverso la lente di alcuni dati macroeconomici. In particolare, combina la “disoccupazione estesa” (che guarda a disoccupati ma anche a sottoccupati, cassaintegrati e scoraggiati) e inflazione. Più sono alti prezzi, disoccupazione e ore di cassa integrazione, più il disagio sociale cresce. E meno risorse hanno gli italiani per consumi e prestiti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La misurazione di settembre, quindi, è una buona notizia. Anche se si notano alcune crepe. Guardiamo allora, dato per dato, quali sono i fattori che hanno ridotto il punteggio del Misery Index e quali sono i segnali negativi.

Le buone notizie

Prima buona notizia: il tasso di disoccupazione è stabile, a livelli minimi dal 2007, pari al 6,7%. Seconda buona notizia: l'inflazione dei beni e dei servizi ad alta frequenza di acquisto continua a rallentare: è scesa dall’1,1% di agosto allo 0,5%. I dati preliminari di ottobre suggeriscono una possibile inversione di tendenza, con una previsione di crescita dell'1%. Ma, spiega Confcommercio, sono dati che “non preoccupano” perché restano su livelli più che gestibili.

I segnali negativi

Veniamo adesso ai segnali meno positivi. A settembre si sono registrati 63.000 occupati in meno. Vuol dire che la disoccupazione (che misura chi è in cerca di lavoro senza trovarlo) è costante solo perché ci sono state 14.000 persone che hanno smesso di cercare un impiego. Sono quindi aumentati i cosiddetti “scoraggiati”. E non è mai un bene.     

Sono poi state erogate 43,7 milioni di ore di cassa integrazione. Un aumento che Confcommercio definisce “preoccupante” perché potrebbe indicare un deterioramento nell’attività delle imprese.

Cosa potrebbe succedere?

Se quindi l’inflazione non fa più paura, l’incremento di cassa integrazione e scoraggiati “aumenta i timori sulla possibilità di mantenere, nei prossimi mesi, l’area del disagio sociale ai livelli attuali”. In poche parole: le cose potrebbero peggiorare.

Confcommercio raccomanda quindi attenzione. Perché un piccolo rialzo dei prezzi e un rallentamento del mercato del lavoro potrebbero accentuare “la tendenza delle famiglie a mantenere atteggiamenti molto prudenti sul versante dei consumi, innescando una spirale negativa”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.