logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Matrimoni (e prestiti) in aumento

7 dic 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

matrimoni e prestiti in aumento

Matrimoni in ripresa: crescono anche i prestiti per sostenerne le spese

Gli italiani tornano a credere nel matrimonio. E per affrontarlo degnamente sono disposti a contrarre un prestito personale ad hoc. E' questa la fotografia che emerge dai dati Istat 2015, secondo cui l'anno scorso sono stati celebrati ben 194.377 matrimoni, 4.600 in più rispetto al 2014. Dunque, l'Istat conferma la ripresa del matrimonio e, con essa, anche quella della domanda di prestiti personali, soprattutto quelli finalizzati proprio al matrimonio: una fattispecie che fa registrare un aumento annuo piuttosto consistente e, al contempo, evidenzia un'inversione di tendenza, dal momento che dal 2008 al 2014, sono diminuiti al ritmo di circa 10.000 l’anno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Prime nozze di moda. Aumenta, dunque, la propensione alle prime nozze: 429 uomini su 1.000 e 474 donne su 1.000 si sposano. Secondo l'Istat i maschi contraggono matrimonio perlopiù verso i 35 anni di media e le spose verso i 32: in entrambi i casi parliamo di circa due anni in più rispetto alle statistiche del 2008. Le seconde nozze, o quelle successive, nel 2015 sono state 33.579, 3.000 in più, cioè il 9% in più rispetto al 2014, con un'incidenza del 17% sul totale dei matrimoni.

Aumenta il rito civile. Aumentano anche i matrimoni celebrati con il rito civile: nel 2015 sono stati 88.000, l'8% in più sul 2014, pari al 45,3% del totale matrimoni. Diminuiscono, invece, anche se di poco, i matrimoni nei quali uno dei due sposi ha cittadinanza straniera: nel 2015 sono stati 24.000, ossia il 12,4% dei matrimoni celebrati l'anno scorso, in calo di quasi 200 unità rispetto al 2014.

Al Sud si spende di più. I numeri Istat, dunque, affermano chiaro che il matrimonio continua a essere considerato una tappa fondamentale soprattutto nel Sud: è qui che le famiglie spendono migliaia di euro per la festa. Ed è qui che il ricorso a un prestito personale si fa sentire più forte. Nel meridione, infatti, secondo le statistiche, il 62% delle spose non è disposto a risparmiare sull’abito e il 53% nemmeno sul ricevimento: il 59% è, invece, disponibile a risparmiare sulle bomboniere - oppure a fare delle bomboniere solidali - il 60% si dichiara disponibili a risparmiare qualcosa sul viaggio di nozze, il 65% sull’auto per la cerimonia e il 75% sulla musica al ricevimento, su partecipazioni e servizio fotografico.
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.