La tredicesima se ne va…in tasse e debiti
1 dic 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.
Adusbef e Federconsumatori prevedono come gli italiani spenderanno le loro tredicesime
Fra due settimane, nella busta paga dei dipendenti di ogni settore, arriverà la tanto sospirata tredicesima. Ma lo stipendio extra potrà soddisfare ben pochi desideri natalizi perché, secondo i calcoli di Adusbef e Federconsumatori, servirà a molti italiani per pagare tasse, mutui, bolli, canoni e rimborsare i debiti, anche quelli relativi a prestiti personali o a prestiti auto.
Oltre l’85% se ne andrà infatti proprio per onorare tutti i pagamenti in scadenza a dicembre, mentre solo una piccola percentuale pari a poco meno del 15% potrà essere destinata alle spese di Natale. In totale la somma delle tredicesime che verranno versate sarà pari quest’anno a 34,40 miliardi di euro così ripartiti: 9,2 miliardi di euro ai pensionati come nel 2014; 9,5 miliardi ai lavoratori pubblici con un aumento dell’1% rispetto allo scorso anno; 15,7 miliardi (con un leggero aumento dello 0,6%) ai dipendenti privati (agricoltura, industria e terziario).
Adusbef e Federconsumatori hanno anche analizzato le voci di spesa che verranno coperte dalle tredicesima. Le associazioni di tutela dei consumatori prevedono un lieve miglioramento sul fronte Rc auto, la cui spesa passerà da 5,5 a 5,2 miliardi di euro; sul canone Rai per 2 miliardi; sui mutui casa, la cui caduta dei tassi di interesse porterà un risparmio del 4,9% mentre gli oneri complessivamente scenderanno da 4,1 a 3,9 miliardi di euro; resteranno invariati i costi per bolli auto/moto (pari a 4,1 miliardi di euro) e le bollette delle utenze (7,6 miliardi di euro), mentre aumenteranno le spese per l’Imu (da 1,8 a 2,1 miliardi con un aumento del 16,7%) e la seconda rata della Tasi, da 2 a 2,2 miliardi (con un aumento del 10%). Circa 5,2 miliardi di euro resteranno alla fine per le spese più piacevoli, per incrementare i risparmi e per le feste di Natale, cenoni, regali e viaggi inclusi.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Elettrodomestici, la possibilità del “doppio sconto”

Effetto “ponti”: aumenta il ricorso ai prestiti per viaggiare

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Compro subito, pago dopo: ecco perché il Buy Now Pay Later cresce

Bonus elettrodomestici ufficiale: le novità

Consumi fermi al palo: scende la spesa per i beni, sale per i servizi

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo
Guide ai prestiti

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Come ottenere un prestito liquidità

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come ottenere un prestito per ristrutturazione casa
