La Toscana finanzia la cultura
14 apr 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.
La Regione Toscana incentiva le iniziative artistiche e culturali
Dopo aver stanziato oltre tre milioni di euro per musei e biblioteche, attraverso il lancio di tre bandi pubblici, la Regione Toscana torna a fornire nuovo credito al mondo della cultura, destinando mezzo milione di euro per rilanciare l’arte contemporanea in tutte le sue forme. Anche se il bando non è ancora stato pubblicato integralmente, la Regione ha fatto sapere di voler finanziare i migliori progetti per valorizzare i giovani artisti sia italiani, sia stranieri, under 35, solitamente esclusi dall’accesso ai prestiti personali tradizionali. L’unico requisito è infatti quello di essere attivi nella regione.
Complessivamente il bando “Toscanaincontemporanea2016″, mette a disposizione 500 mila euro, contro i 400 mila dell’anno precedente, che potranno essere richiesti entro la fine dell’anno sia da soggetti pubblici che da privati senza scopo di lucro.
La Regione, così come indicato da un comunicato stampa ufficiale pubblicato questa settimana, finanzierà con il bando fino alla metà delle spese sostenute per i singoli progetti che verranno selezionati da una commissione di esperti e che dovranno concludersi entro la fine dell’anno.
Sono previste due distinte linee di intervento. La prima è quella dedicata ai progetti strategici e di respiro internazionale. In sintesi, le risorse dovranno essere utilizzate per la qualificare ulteriormente quei centri, istituzioni e luoghi della cultura in cui la Regione ha già investito nelle strutture, dove sono stati costituiti archivi di artisti e dove esistono centri di ricerca scientifica e dove si svolgono eventi di livello nazionale e internazionale. A beneficiare di questa linea di finanziamento anche le accademie e le istituzioni che hanno svolto il loro lavoro di promozione e educazione.
La seconda linea di intervento è rivolta invece alla qualificazione di iniziative dedicate allo sviluppo del territorio: a ricevere le risorse saranno quelle reti costituite da almeno tre soggetto in grado di valorizzare la vocazione artistica, culturale, produttiva ma anche turistica di determinate aree attraverso residenze d’artista, workshop, laboratori, attività espositive e seminari.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Effetto “ponti”: aumenta il ricorso ai prestiti per viaggiare

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Compro subito, pago dopo: ecco perché il Buy Now Pay Later cresce

Bonus elettrodomestici ufficiale: le novità

Consumi fermi al palo: scende la spesa per i beni, sale per i servizi

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024
Guide ai prestiti

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Come ottenere un prestito liquidità

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come ottenere un prestito per ristrutturazione casa
