logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La Brexit mette in fuga gli studenti europei

30 apr 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

la brexit mette in fuga gli studenti europei

Possibili aumenti dei costi per gli studenti stranieri in Uk

Secondo i media inglesi, la Brexit potrebbe danneggiare il Paese allontanando gli studenti europei. Dall’anno accademico 2021-2022, secondo le anticipazione del sito Buzzfeed riprese in Italia anche dal Sole24Ore, il governo inglese potrebbe incrementare le rette universitarie penalizzando così quanti decidono di trasferirsi nel Regno Unito dal Vecchio Continente per motivi di studio. Nonostante il corso di studi nel Paese oggi non sia una scelta economica, tanto da richiedere alla famiglie il ricorso a prestiti personali per motivi di studio, in questo momento il trattamento tra chi arriva da un paese Ue e chi è residente è identico: le tasse universitarie applicate agli studenti Ue sono quelle dei colleghi britannici sia per le lauree di primo livello, che per i master, che consistono in una laurea di secondo livello.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ma la proposta di Downing street, una volta approvata, farebbe registrare un’impennata dei costi da sostenere perché gli studenti italiani verrebbero equiparati ai colleghi provenienti da tutti i paesi extraeuropei.

In pratica, i costi passerebbero dalle attuali 9.250 sterline l’anno per una laurea fino a 32mila- 38mila sterline. 

In realtà la proposta, circolata solo in queste settimane, non è stata ancora formalizzata. Per ora il ministro dell’Istruzione si è limitato a confermare che l’equivalenza delle rette sarà mantenuta fino al prossimo anno accademico, il 2019-2020. 

Le conseguenze potrebbero essere importanti anche sull’economia del Paese perché gli iscritti con passaporto Ue, secondo i dati del portale governativo Study in Uk, equivalgono a quasi 140mila dei 458.490 studenti che frequentano le università del Regno Unito. Il paese che invia più giovani nei college britannici, e che quindi potrebbero d’ora in poi essere spinti a cercare mete più convenienti, è proprio l’Italia (13.985), seguita da Francia (13.660) e Germania (13,545). Numeri che si traducono in una quota rilevante delle entrate generate dal settore dell’istruzione nel Regno Unito. Solo nel 2016, sempre secondo Study, gli studenti europei hanno contribuito a generare 5,1 dei 22,6 miliardi di sterline di valore aggiunto derivanti dalle iscrizioni provenienti complessivamente dagli stranieri.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.