La Banca del Giappone spinge sui prestiti
11 mag 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.
Per dare nuovo vigore ad un'economia in stallo si punta sui prestiti
La Banca del Giappone tenta di dare una mossa a un'economia in stallo e lo fa a partire dai prestiti personali. Secondo l’agenzia Bloomberg, infatti, l’istituto centrale guidato dal governatore Haruhiko Kuroda intende applicare tassi negativi a due strumenti di facilitazione del credito, due strumenti che oggi vengono offerti a tasso zero: uno è quello necessario a incentivare le banche nipponiche a erogare crediti a industrie che mostrino un alto potenziale di crescita, l'altro strumento è quello finalizzato a premiare le banche che aumentano i prestiti in generale, primi fra tutti, appunto, i prestiti personali.
Iniziativa rimandata. L’iniziativa, da molte parti criticata ma molto attesa da investitori e analisti, doveva essere varata al termine del board della Banca centrale giapponese fissato per lo scorso 28 aprile. In realtà, deludendo le attese del mercato, la BoJ ha deciso, per ora, di non varare le nuove misure giudicate comunque necessarie per dare nuovo stimolo all'economia nipponica poco sostenuta dai consumi. Il meccanismo, per ora soltanto rimandato, consentirebbe alla Banca centrale giapponese di portare in territorio ancora più negativo, rispetto al -0,1% varato dal 16 febbraio, i tassi applicati su parte dei depositi bancari in eccesso, quelli parcheggiati proprio in Banca centrale, dando nuovo incentivo alle varie banche o finanziarie.
Misure contro la crisi dei consumi La stessa BoJ ha riconosciuto nel suo ultimo report semestrale che i tassi negativi hanno determinato alcuni effetti collaterali, come per esempio la riduzione dei profitti bancari oltreché problemi ai flussi finanziari. La decisione di dare nuovo impulso all'economia attaccando in maniera forte temi come i prestiti alle aziende e prestiti personali, è soltanto rimandata. La fase di standby, infatti, è arrivata sulla scia di dati che hanno dimostrato come i prezzi al consumo, nel mese di marzo, siano scesi ai tassi più veloci degli ultimi tre anni e come i consumi delle famiglie si siano ridotti al tasso più veloce dell'ultimo anno.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Effetto “ponti”: aumenta il ricorso ai prestiti per viaggiare

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Compro subito, pago dopo: ecco perché il Buy Now Pay Later cresce

Bonus elettrodomestici ufficiale: le novità

Consumi fermi al palo: scende la spesa per i beni, sale per i servizi

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024
Guide ai prestiti

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Come ottenere un prestito liquidità

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come ottenere un prestito per ristrutturazione casa
