logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Economia: bocciati i “primi della classe”

8 mar 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

economia bocciati i primi della classe

In molti Paesi del nord Europa troppo alto il rapporto debiti - reddito

Siamo talmente abituati a sentir parlare dei nostri record negativi sul fronte economico, tra cui ad esempio il debito pubblico e l’incidenza fiscale, da non prestare ascolto alle notizie che per una volta ci confermano invece un primato positivo: quello del risparmio delle famiglie italiane. Secondo un recente studio dall’agenzia di rating Dbrs nel nostro Paese, il debito privato, che comprende la somma dei prestiti personali, dei prestiti finalizzati e dei mutui contratti, si ferma intorno al 70% del reddito disponibile mentre il patrimonio netto è pari a quasi sei volte il reddito disponibile.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Un dato che ci colloca di diritto tra i paesi industrializzati più “virtuosi” insieme a Giappone, Grecia, Germania, Francia, Belgio e Austria.

A sorpresa invece, alcuni Paesi, solitamente citati tra i primi della classe in termini economici e presi ad esempio per il rigore delle loro politiche fiscali, sarebbero più esposti a un’eventuale nuova bolla del debito a causa dell’eccessivo indebitamento delle famiglie.

Si tratta di Australia, Canada, Danimarca, Finlandia, Olanda, Norvegia, Svezia e Svizzera.  In estrema sintesi, in questi Paesi le famiglie avrebbero un rapporto troppo elevato tra la somma dei debiti contratti e il reddito disponibile. Ma non solo. La fine delle politiche monetarie espansive, che hanno permesso il protrarsi di un clima di bassi tassi di interesse, potrebbe avere in questi Paesi un ulteriore effetto negativo: un aumento dei tassi avrebbe infatti ripercussioni immediate sulle famiglie che hanno sottoscritto mutui a tassi variabili.

Per comprendere il divario che separa, in senso positivo, l’Italia dai Paesi più a rischio occorre guardare alle cifre: secondo i dati di Dbrs, le famiglie in Danimarca hanno sulle spalle un debito pari a circa il 270% del loro reddito disponibile mentre i vicini di casa della Finlandia si fermano “solo”, si fa per dire, al 123 per cento. Ma  nonostante l’allarme lanciato, Dbrs, che ha passato al setaccio una ventina di Paesi industrializzati, getta poi acqua sul fuoco facendo leva su un dato positivo: il patrimonio netto delle famiglie è cresciuto del 50% circa a partire dal 2006 mentre il loro debito nel complesso è rimasto sostanzialmente stabile. Pertanto, le famiglie in media, a livello mondiale, avrebbero oggi una solidità patrimoniale ben maggiore rispetto al periodo pre-crisi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.