logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Italiani abitudinari dei prestiti: il 60% ne ha chiesti almeno tre

11 mar 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

italiani abitudinari dei prestiti il 60 ne ha chiesti almeno tre

Tre richiedenti prestito su quattro hanno un lavoro stabile

Più di 50 anni, situazione di lavoro stabile e almeno tre prestiti stipulati: è questo l'identikit dell'italiano che chiede un prestito secondo un sondaggio della società Younited realizzato con l'istituto di ricerca MixFactory.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

L'identikit di chi chiede un prestito

Tra gli individui che hanno contratto un prestito con Younited negli ultimi 12 mesi, la fascia di età compresa tra i 40 e i 60 anni è quella prevalente (il 10% in più rispetto alla media della popolazione italiana che ha avuto accesso al credito nello stesso periodo). Tre richiedenti prestito su quattro hanno una situazione stabile nella loro vita professionale (75%) e il 60% degli intervistati convive con un partner.

Prestiti in serie

Gli italiani sono “abitudinari”: il 61% degli intervistati ha stipulato almeno tre prestiti nella propria vita e uno su tre ne ha già sottoscritti più di cinque. Nonostante questo, il mercato italiano, seppur dinamico, è meno vivace dei suoi vicini europei: in Germania, il 46% degli intervistati ha contratto cinque o più prestiti, mentre in Francia la percentuale sale addirittura al 51%.

A cosa servono i prestiti

L’acquisto di un’auto, il finanziamento di lavori di ristrutturazione, l’acquisto di beni per la casa e la realizzazione di un progetto di vita sono tra i principali motivi di utilizzo di credito al consumo e rappresentano l’84% delle domande di prestito. In otto casi su dieci, il credito è compreso tra i 3mila e i 20mila euro.

Cosa guida la scelta

La scelta dell’erogatore di credito dipende da tre criteri: il costo complessivo (39%), la chiarezza dell’offerta (27%) e il tempo di risposta (27%). Quando si parla di costo del prestito, i consumatori italiani si concentrano maggiormente sul Taeg (52%), sul costo totale (40%) e sul tasso nominale (32%, contro il 12% della media degli altri Paesi).

Informazione digitale, firma fisica

Nel 2021, circa due terzi degli italiani (62%) ha cercato informazioni tramite Internet prima di contrarre un prestito al consumo. Si tratta di una tendenza comune a tutti i Paesi europei, dalla Germania (66%) alla Spagna (64%). Al momento, però, soltanto il 7% delle sottoscrizioni dei prestiti avviene online, contro il 16% degli altri mercati.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.