logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Indagine Crif sulla cessione del quinto

24 ott 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

indagine crif sulla cessione del quinto

In aumento il ricorso alla cessione del quinto della pensione

Solamente qualche giorno fa sono stati resi noti i risultati di un’interessante indagine condotta da Crif Credit Solution sull’andamento del mercato della cessione del quinto e sui principali operatori del settore, con la volontà di approfondire ed individuare le best practices che regolano questo specifico mondo e le possibili evoluzioni a livello operativo. La tendenza generale che emerge, chiara e lampante, è positiva: nel corso del primo trimestre del 2016 i prestiti tramite cessione del quinto hanno evidenziato una crescita a doppia cifra, segnalando un eloquente +10,3%.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€
Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

In linea di massima questa crescita è trainata specialmente dalla fascia dei pensionati che rappresentano il 46% delle richieste totali, seguiti a ruota dai dipendenti pubblici con il 38%. Sembra al contrario essere ancora piuttosto modesta la richiesta di questa particolare tipologia di finanziamento da parte dei dipendenti privati, che raggiungono il 16% delle domande, caratterizzati da un maggiore atteggiamento di cautela data la più alta esposizione al rischio di perdita del lavoro.
Ricordiamo infatti che la cessione del quinto è una particolare tipologia di finanziamento, di norma più semplice da ottenere rispetto alle classiche forme di prestiti personali, che prevede una trattenuta in automatico sullo stipendio o sulla pensione che non supererà mai il quinto della somma totale.
Stando a quanto reso noto da questo report sono molti i protagonisti del mercato che ritengono che la cessione del quinto della pensione sia il segmento che nel breve e medio periodo possa registrare il maggior margine di crescita. I clienti infatti sono in continua crescita e le favorevoli condizioni di mercato permettono di ottenere un finanziamento entro pochi giorni, il che rende questo prodotto particolarmente appetibile. Sono comunque ancora numerosi gli operatori del settore che ritengono di dover fare molto lavoro: la strada verso un assestamento di questi prodotti è ancora lunga e sarà indispensabile intervenire sia sul piano normativo che sul quello informativo della clientela.
 

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.
pubblicato il 24 giugno 2025
Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

A giugno 2025 Findomestic offre diversi tipi di prestiti personali: confronta tra 5.000€, 10.000€ e 15.000€, tutti rimborsabili in 5 anni con rate mensili accessibili e tassi d’interesse competitivi. I prestiti sono pensati per diverse esigenze, come spese impreviste, acquisti importanti o ristrutturazioni. I costi e le condizioni sono chiari e trasparenti, con la possibilità di gestire tutto online. È importante scegliere l’importo giusto, valutare i tassi e la durata, e confrontare le offerte prima di decidere.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.