logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

In Sicilia prestiti al di sotto della media nazionale

31 mag 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

in sicilia prestiti al di sotto della media nazionale

Prestiti in Sicilia sotto la media nazionale

Risultati poco incoraggianti sul fronte dei prestiti personali e dei mutui casa in Sicilia che ha chiuso il vecchio anno con una contrazione delle richieste di finanziamento da parte delle famiglie e dei privati. L’isola infatti risulta essere sotto la media nazionale per ciò che riguarda l’importo medio erogato ad ogni richiedente. Ecco quanto messo in evidenza di recente in uno studio curato da Crif che ha analizzato in maniera approfondita l’andamento delle richieste nel corso dei 12 mesi del 2015.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Si tratta di cifre che non soddisfano a pieno le aspettative dei vari operatori del settore: i siciliani richiedono prestiti finalizzati - e cioè per l’acquisto di beni specifici ed in particolare prestiti auto o viaggi ma anche elettronica e arredamento - per cifre pari a 3.225 euro di media. Sul fronte dei prestiti personali l’importo richiesto è decisamente più sostenuto e, nei fatti, si aggira attorno ai 12.593 euro.  
È doveroso, ad ogni modo, sottolineare che non siamo di fronte a risultati totalmente negativi, specialmente se si tiene conto delle evidenze messe in luce a livello nazionale: nel nostro Paese, infatti, l’importo medio richiesto per i prestiti personali nel corso del 2015 si è attestato sui 12.942 euro (mettendo in luce un incremento del +13% rispetto al precedente anno). Gli italiani che, al contrario, hanno ottenuto un prestito finalizzato lo hanno fatto per cifre medie di 4.242 euro, segnando così una crescita del +5,2% contro il 2014.
Meno confortante invece, come già accennato in precedenza, è l’andamento delle richieste di mutuo prima casa: nell’isola infatti le cifre richieste per acquistare un’abitazione superano di poco i 100.000 euro (106.331 per l’esattezza) contro i 122.942 di media nazionale.
Entrando maggiormente nel dettaglio, questo report offre uno spaccato preciso della tendenze registrate nelle vari province siciliane. Al primo posto per la maggiore densità della domanda di finanziamenti finalizzati si trova Ragusa con l’importo medio erogato più alto su base regionale (4.125 euro), seguita però ad una certa distanza da Siracusa (3.575 euro) e Caltanissetta (3.574 euro). Dal lato opposto della classifica si trova Palermo, in ultima posizione, con uno scarso importo medio di soli 2.996 euro.
Per ciò che riguarda i prestiti personali è sempre la provincia di Ragusa ad aggiudicarsi il primo posto con un importo medio di 13.833 euro, posizionandosi al quinto posto su base nazionale.
In questo quadro messo in luce da Crif emergono a livello regionale alcuni segnali di ottimismo: la ripresa delle erogazioni di prestiti sembra dare uno slancio, almeno iniziale, per la ripresa di un comparto rimasto bloccato troppo a lungo.
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.
pubblicato il 24 giugno 2025
Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

A giugno 2025 Findomestic offre diversi tipi di prestiti personali: confronta tra 5.000€, 10.000€ e 15.000€, tutti rimborsabili in 5 anni con rate mensili accessibili e tassi d’interesse competitivi. I prestiti sono pensati per diverse esigenze, come spese impreviste, acquisti importanti o ristrutturazioni. I costi e le condizioni sono chiari e trasparenti, con la possibilità di gestire tutto online. È importante scegliere l’importo giusto, valutare i tassi e la durata, e confrontare le offerte prima di decidere.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.