logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il prestito del vicino è sempre più verde

4 set 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

il prestito del vicino e sempre piu verde

Il 90% delle banche italiane offre finanziamenti agevolati per lavori di ristrutturazione green

Se state pensando di ristrutturare casa o di attrezzarvi con un impianto solare, scegliere un finanziamento su misura potrebbe farvi risparmiare sulla spesa.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sembra infatti essere scattata tra le banche e le società di credito al consumo la concorrenza tra chi offre il finanziamento “green”, prestito o mutuo, più completo e flessibile.

Abbondano quindi le proposte e cresce la varietà sia in termini di costi, di importi erogabili e di condizioni. Solo per fare un esempio, i prestiti per il fotovoltaico prevedono tassi agevolati (fisso o variabile) rispetto ad altre tipologie di finanziamento e possono arrivare a coprire fino al 100% delle spese sostenute.

Moda passeggera o svolta verso una nuova economia e nuovi consumi finalmente votati al risparmio energetico?

Un dato è certo: la green economy italiana ha attirato finanziamenti dalle banche per 27 miliardi dal 2007 al 2013 e a rivelarlo è una fonte autorevole come Abi Lab, società di ricerca dell’Abi, l’Associazione delle banche italiane.

Ma non solo. Secondo l’ultima rilevazione di Abi Esg Benchmark 2013, uno studio sulle politiche ambientali e sociali del settore bancario che viene effettuato periodicamente dall’Associazione, la maggior parte delle realtà operanti in Italia hanno costituito in questi anni specifiche strutture e servizi dedicati al finanziamento delle energie rinnovabili e l’incremento dell’efficienza energetica.

Lo studio è stato condotto su un campione rappresentativo del 70% delle banche presenti in Italia, pari a circa il 60% degli sportelli sul territorio.

Il 90% del campione ha dichiarato di avere già nel proprio catalogo d’offerta prodotti finanziari e servizi ‘verdi’ adatti sia alle esigenze di famiglie, sia a quelle delle imprese e degli enti pubblici.

Alle grandi aziende sono dedicati finanziamenti per favorire l’approvvigionamento da fonti energetiche alternative e l’efficienza energetica (il 94% del campione), servizi per lo scambio di permessi negoziabili di emissione di gas serra (66%) e strumenti di finanziamento per specifiche categorie di imprese attive sul fronte della eco sostenibilità (50%).

Privati e famiglie hanno però ultimamente davvero l’imbarazzo della scelta: le banche in grado di proporre prestiti a tassi agevolati per favorire la riduzione di Co2 rappresentano il 90% del campione mentre quelle che hanno allestito un servizio di consulenza dedicato sono pari al 68%. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.