logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

I prestiti si richiedono per l’elettronica

7 apr 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

i prestiti si richiedono per lelettronica

Osservatorio Compass sui consumi degli italiani

Chiari e forti segnali di ottimismo in questi primi mesi del 2016 per ciò che riguarda l’ambito dei consumi degli italiani; in particolar modo un vero e proprio traino per le vendite è rappresentato dal settore dell’elettronica che ha registrato negli ultimi tempi performance record.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ecco quanto emerso dalla terza edizione dell’Osservatorio Compass, nota società di credito al consumo facente parte del più ampio Gruppo Mediobanca, che solamente qualche giorno fa ha reso noti questi interessanti dati cercando di delineare l’andamento dei consumi dei nostri connazionali.
Un incremento dei consumi nel settore dell’elettronica che va di pari passo con la maggiore richiesta di prestiti personali da parte delle famiglie e dei privati: più della metà del campione preso in esame (60%) avrebbe rinunciato alla possibilità di acquisto se non avesse ricevuto una liquidità aggiuntiva a sostegno del proprio reddito mensile. Si tratta di evidenze importanti quelle delineate nell’ultima indagine firmata Compass, che mettono in luce come la possibilità di ottenere un finanziamento svolga un ruolo fondamentale di supporto per la ripresa economica italiana, dando man forte nell’incremento delle vendite.
Entrando maggiormente nel dettaglio di questo studio, all’interno del comparto elettronico, la leadership nelle vendite è registrata senza alcun dubbio dal settore della telefonia secondo il 79% degli intervistati, seguito a ruota dai pc e tablet (31%) e dagli elettrodomestici (31%). 
I prestiti personali richiesti per acquistare queste specifiche tipologie di prodotti sono, a livello generale, di media durata e, nei fatti, variabili dai 7 ai 10 mesi nel 38% dei casi e dai 19 ai 24 mesi nel 25%. Per ciò che invece riguarda l’importo il 20% degli intervistati ha dichiarato di preferire somme che oscillano tra i 1.000 e i 1.500 euro con una rata mensile compresa tra i 30 ed i 59 euro nella metà dei casi.
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.