logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

I prestiti personali secondo IBL Banca

11 lug 2011 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

prestiti sharing image

Rata bassotta: per Eurisc finanziamento vantaggioso sul mercato

Sicurezza, trasparenza e poche spiegazioni da dare alla banca sulle reali motivazioni della richiesta di finanziamento. Sono queste le peculiarità di “Rata bassotta”, prodotto di IBL Banca che vuole richiedere un prestito personale dalle rate abbordabili anche per somme di una certa consistenza. “Rata bassotta” è uno dei finanziamenti più convenienti presenti sul nostro mercato: IBL infatti propone pacchetti di finanziamento che possono arrivare  fino a 100 mila euro da spalmare su un massimo di 120 mesi, vale a dire 10 anni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

IBl propone la garanzia di tasso fisso, che viene fissato proprio nel momento della stipula del contratto come del resto l’ammontare complessivo della rata. Dunque che decide di sottoscrivere il contratto ha piena garanzia di non trovarsi dinnanzi a spiacevoli sorprese. Il tutto nella massima trasparenza e senza dover fornire particolari garanzie, se non quelle minime relative al reddito.

A dare man forte alla bontà di “Rata Bassotta” come prodotto eccelso dell’universo creditizio ci sono i rilevamenti di Eurisc, il sistema di informazioni sul mondo del credito del Crif. In base ai dati del mese di maggio, che tra l’altro ha registrato una flessione della domanda di credito al consumo del 7% su base tendenziale, vale a dire rispetto allo stesso mese dell’anno prima, “Rata bassotta” è comunque in cima al ranking tra i prodotti di credito, analizzando l’ipotesi di un prestito di 5 mila euro da restituire in 3 anni. Con un taeg del 7,98%, e una rata media di rimborso di 156 euro, l’offerta di IBL Banca si presenta come una delle più “sopportabili” per le tasche degli italiani. Se si considera che in base ai dati Eurisc gli italiani tendono sempre di meno a impegnarsi per somme cospicue (il 66% dei prestiti elargiti in Italia è sotto i 5 mila euro), “Rata bassotta” è sicuramente il prodotto più competitivo anche per la facilità con cui il cliente viene messo in condizione di stipulare il contratto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.