logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Gli italiani non rinunciano allo smartphone

13 ott 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

gli italiani non rinunciano allo smartphone

Osservatorio Findomestic su italiani e tecnologia

Gli italiani investono sempre di più sulla tecnologia: i cellulari sembrano essere l’oggetto più diffuso nello stivale, basti pensare che a possederne almeno uno è il 99% delle persone in un’età compresa tra i 18 ed i 64 anni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A darci questa curiosa notizia ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’ultimo Osservatorio mensile di Findomestic, noto istituto specializzato nel credito al consumo, che ha messo in luce quali sono i beni materiali attualmente più diffusi tra le famiglie ed i privati del nostro paese.
Si tratta di un’evidenza decisamente importante in quanto deve essere vista come un segno tangibile della ritrovata fiducia degli italiani che si sentono pronti a compiere alcuni piccoli investimenti, magari richiedendo il supporto di un prestito personale o finalizzato, senza il persistente timore di non riuscire a far fronte a tale impegno economico nel breve – medio periodo.
Da questa indagine targata Findomestic emerge che le famiglie italiane in media possiedono 2,5 telefoni cellulari e questi risultano essere il bene più acquistato nell’ultimo anno dagli italiani. Quasi la metà degli intervistati (47%) ha infatti dichiarato di ave acquistato il proprio smartphone negli ultimi 12 mesi e che, nel 70% dei casi, il nuovo dispositivo è andato a sostituirne uno già precedentemente esistente. In molte circostanze l’acquisto di un nuovo cellulare, specialmente se di ultima tecnologia, è stato fatto grazie alla richiesta di un prestito personale.
Non solo smartphone. Gli italiani infatti non rinunciano anche all’acquisto della televisione, diffusa tra il 98% del campione, e all’automobile, nel 96% dei casi. L’Osservatorio evidenzia come ogni famiglia possieda circa 2,3 televisori e 1,6 automobili. Nelle abitazioni dei nostri connazionali non mancano comunque anche altri dispositivi come i pc portatili (86%), le fotocamere (76%) o i tablet (8%).
Ad influire sulla scelta del dispositivo non è più soltanto il costo ma oggi i clienti valutano le performance e la qualità prima di procedere all’acquisto.
 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.