logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Giovani online per smartphone, videogiochi e anche lavastoviglie

5 ott 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Ecco l'identikit dei giovani online a caccia dell'affare

Sanno cercare abilmente le offerte online ma sono frenati dalla carenza delle risorse economiche a disposizione. E' questa la foto del consumatore navigatore esperto dell'e-commerce di età compresa fra 18 e 24 anni, considerata categoria regina nell'acquisto online da Idealo.com, portale internazionale di comparazione dei prezzi. Alle prese con i primi stipendi, non certo da paperoni, con i primi assaggi di prestiti personali, burocraticamente incerti, mettono da parte i soldi per togliersi uno sfizio anche se questo significa aspettare qualche mese. Nel frattempo, comparano i prezzi, in modo da scattare al richiamo dell'offerta più conveniente. Secondo Idealo, l'identikit del consumatore digitale si completa citando le fasce di età esterne, ossia quella al di sotto dei 18 anni e sopra i 24, e quella over 55 anni. Si tratta delle due fasce d'età meno coinvolte nel fenomeno dell'e-commerce, la prima per le minori disponibilità economiche, la seconda per la minore attitudine all’uso dei mezzi digitali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Smartphone, sneakers e videogiochi, gli acquisti top. Appassionati di elettronica e di videogames, ma anche acquirenti fedeli di prodotti digitali per conto dei genitori, vediamo cosa interessa di più ai giovani d’oggi che acquistano online. Secondo Idealo, le categorie di prodotti più apprezzate in Italia sono gli smartphone, seguiti dalle sneakers e dai videogiochi. Suscitano molto interesse tra i giovanissimi le consolle di gioco e anche i tablet. Poi  ci sono i prodotti che non ti aspetti come le bottiglie di champagne pregiato, acquistate probabilmente su richiesta dei genitori.

Frigoriferi e lavastoviglie acquistati per conto dei genitori (che pagano). Dato interessante è la discrepanza tra quello che i giovani cercano online e ciò che effettivamente acquistano. Mentre, infatti, l'acquisto di smartphone e di scarpe sneakers viene finalizzato, gli altri acquisti rimangono in stand by. Il dato, sostengono gli esperti, si spiega col basso potere d’acquisto di chi compra tra i 18 e i 24 anni. Al contrario, gran parte degli acquisti che vengono finalizzati dai ragazzi riguarda categorie merceologiche disparate dedicate a casa e famiglia. Un esempio sono i frigoriferi, le lavatrici, le lavastoviglie, i forni, gli pneumatici, i camini e anche le stufe. Questo è indice del fatto che i giovanissimi usano l'e-commerce per cercare quello che piace a loro finendo poi per acquistare prodotti per i genitori, che sono gli effettivi proprietari della carta di credito.

Vicenza è la città italiana con più giovani che comparano prezzi. In Italia, la città con la più alta percentuale di giovani dediti alla comparazione dei prezzi è Vicenza. Dietro troviamo Lecce, poi Milano, Udine e Bergamo. Ancora più indietro c'è Firenze, Catania, Bologna, che precedono Brescia, Monza e Napoli, a loro volta davanti a Bari, Roma, Venezia, Torino, Verona, Palermo e, ultima, Genova. Quelli che si dedicano con maggiore interesse alla ricerca del miglior affare sono i ragazzi, visto che il 57,4% di loro si accanisce sul computer o sullo smartphone in caccia dell'occasione imperdibile, contro il 42,6% delle ricerche femminili. I cercatori giovani di offerte sanno bene quando si trovano le opportunità migliori di risparmio. Non è un caso se il mese col più alto tasso di ricerca giovanile di offerte è novembre, mese nel quale ci sono il black friday e il cyber monday.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.