logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

31 dic 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

fotovoltaico alta

L’impianto fotovoltaico con accumulo è una spesa o un investimento? Si tratta di un sistema che consente di produrre energia con i pannelli solari e di immagazzinarla, in modo da utilizzarla nelle giornate meno luminose. Così, grazie all’autoproduzione si allenta la dipendenza dalla rete elettrica (mettendosi al riparo da oscillazioni di prezzo e futuri rincari). C’è quindi un tema di risparmio, ma anche di stabilità finanziaria.

La spesa per costruire un impianto può essere sostanziosa, ma i prestiti personali possono spalmarla e le detrazioni al 50% ammortizzarla. La stima del risparmio l’ha invece quantificata Senec.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Quanto si risparmia

Il "debito energetico" rappresenta il costo totale che una famiglia deve sostenere nel tempo per mantenere il proprio stile di vita energetico, che include tutti i consumi elettrici come luce ed elettrodomestici. Può variare notevolmente se si utilizzano dispositivi come il piano cottura a induzione, la pompa di calore e la stazione di ricarica per auto elettrica. E su un orizzonte di 10 o 20 anni, può raggiungere cifre significative, spesso di decine di migliaia di euro.

Per spiegare come il “debito energetico” possa diventare un investimento con fotovoltaico e accumulo, Senec fa l’esempio di una generica “Casa Rossi”: con un consumo medio di 3.600 kWh l’anno e un costo lordo dell’energia di circa 0,35 €/kWh, la famiglia arriverebbe a pagare per le bollette elettriche oltre 30.615 euro in vent’anni, considerando un aumento annuo del 2% del prezzo dell’energia.

Con un impianto fotovoltaico da 3,9 kWp e un sistema di accumulo, la spesa complessiva scenderebbe a 13.113 euro, garantendo un risparmio netto di 17.502 euro, pari al 57%.

L’impatto sull’ambiente

Un impianto fotovoltaico abbinato all’accumulo contribuisce anche alla sostenibilità ambientale in quanto è in grado di produrre energia senza emettere emissioni di CO₂ dannose per l’atmosfera e la salute dell’uomo. Con il suo impianto, la famiglia Rossi, ad esempio, contribuirebbe ad evitare l’emissione di circa 1,03 tonnellate all'anno di anidride carbonica. Infine, avrà anche valorizzato il proprio immobile che, con un sistema che ne massimizza l’autosufficienza energetica, acquista maggiore valore economico sul mercato.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.