logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Findomestic: spendiamo di più per prodotti sostenibili

29 dic 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

findomestic spendiamo di piu per prodotti sostenibili

Cresce l'attenzione, e la spesa, per i prodotti ecologici e sostenibili

Gli italiani scelgono sempre di più di acquistare prodotti sostenibili ed attenti all’ambiente, dimostrandosi più esigenti e selettivi nelle proprie scelte. Il 70% dei nostri connazionali infatti ha dichiarato di essere disposto a pagare di più alcuni prodotti se provenienti da aziende che pongono una particolare attenzione alla propria produzione ed al mantenimento degli equilibri ambientali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A mettere in luce questa tendenza ci ha pensato solamente qualche giorno fa la ventisettesima edizione dell’Osservatorio Findomestic, noto gruppo specializzato nel credito al consumo, che si è occupata di indagare in maniera dettagliata il ruolo che la sostenibilità riveste nelle scelte di acquisto dei consumatori.
La qualità prima di tutto. A rafforzare questo trend hanno contribuito diversi aspetti: come sappiamo l’economia del nostro paese sta, seppur lentamente, assumendo caratteri sempre più dinamici e positivi, sostenuta in primo luogo dalle maggiori opportunità di ottenere prestiti personali dando così un nuovo slancio al mercato italiano e facendo ripartire i consumi.
Gli italiani oggi si dimostrano decisi e coerenti nelle proprie scelte di acquisto, capovolgendo l’idea che spesso il ruolo determinante venga rivestito dal prezzo piuttosto che dalla qualità. La qualità attualmente è vista in un senso piuttosto esteso ma si tratta del valore guida dei consumatori italiani che nell’87% dei casi scelgono di puntare a marchi di fiducia e Made in Italy, condividendone la vision e la mission e cercando al contempo di dare nuova linfa vitale all’economia nostrana.
Per oltre la metà degli intervistati (53%) sostenibilità e attenzione ambientale viaggiano a braccetto; a orientare i consumatori nelle scelte di acquisto ci sono infatti la necessità di tutelare le generazioni future (33%), seguita dal bisogno di proteggere l’ambiente (28%) e, in ultima battuta, dal risparmio economico (25%). I compratori però si stanno facendo anche sempre più attenti, verificando attentamente le affermazioni fornite dalle aziende, dando un peso crescente alla fiducia e all’autenticità delle informazioni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 settembre 2025
La spesa è sempre più single

La spesa è sempre più single

Nel 2024 gli acquisti delle famiglie composte da una sola persona hanno superato i 235 miliardi di euro e rappresentato il 26,2% del totale.
pubblicato il 25 settembre 2025
Prestiti personali a settembre 2025: la convenienza si gioca tra TAN e TAEG

Prestiti personali a settembre 2025: la convenienza si gioca tra TAN e TAEG

Il mercato dei prestiti personali a settembre 2025 si conferma dinamico, con forti differenze di costo tra i vari istituti finanziari, nonostante la stabilità dei tassi di riferimento della BCE. Le migliori offerte su un finanziamento da 15.000€ presentano un tan inferiore all'8%, mentre le proposte meno competitive superano l'11%. Diventa cruciale per i consumatori analizzare attentamente il taeg, l'indicatore che rivela il costo totale effettivo del finanziamento.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.