Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Fare sport fa bene ma costa sempre di più

17 ott 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

fare sport fa bene ma costa sempre di piu

Far fare sport ai figli? Un salasso economico

Ormai lo dicono tutti che fare sport è il migliore antidoto ai problemi della vita sedentaria. L'assunto vale per tutte le età ma vale ancor di più per i giovani. Gli adulti tramite lo sport scaricano lo stress di lunghe giornate lavorative. I bambini e i ragazzi, invece, sfogano così le energie represse a scuola, seduti ai banchi, stimolando al contempo un corretto stile di vita. Eppure non è tutto oro quel che luccica. Praticare un’attività sportiva ormai costa, non è quasi mai gratis. Anzi, in certi casi la spesa può arrivare a essere proibitiva, tanto che parecchie famiglie si sono attrezate per chiedere prestiti personali in modo da non privare i figli di questi salutari divertimenti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Federconsumatori, il nuoto è lo sport più caro per i ragazzi: più di 900 euro l'anno. L'allarme arriva dall'Onf, l'Osservatorio nazionale Federconsumatori che ha monitorato i costi di alcuni corsi (come nuoto, tennis, basket e calcio), mappando le spese che genitori e praticanti in genere sono costretti a sostenere. Ed ecco allora che viene fuori che il primato - negativo - del corso più caro spetta al nuoto, raccomandato molto caldamente dai medici, soprattutto quando parliamo di crescita e sviluppo di bambini e ragazzi. Un corso di nuoto costa anche 750 euro l'anno, cui si aggiungono 115 euro per l’attrezzatura e 55 euro di iscrizione. Totale 920 euro ogni 12 mesi.

Oltre 700 euro l'anno per fare danza classica. Al secondo posto nella classifica dei corsi più cari c'è la danza classica; praticarla costa circa 690 euro l'anno, a cui si devono aggiungere 135 euro di attrezzatura, 100 euro per il saggio di fine anno e 50 euro di iscrizione. Che fa un totale di 975 euro.

Il basket lo sport più economico: meno di 600 euro anno. Anche quest'anno, secondo Federconsumatori, lo sport più economico è il basket. Praticarlo costa 567 euro l'anno: 420 per il corso, 95 per l’attrezzatura e 52 euro di iscrizione. Attenzione però perchè il basket è una di quelle attività che conoscono una crescente diffusione. Questo comporta l'aumento notevole nel costo delle attrezzature (prima di tutto divisa e scarpe), aumentato del 14% in meno di un anno.

Viafora, Federconsumatori: ”Costi eccessivi, lo sport diventa elitari e aggrava le diseguaglianze”. “Sono tutti costi eccessivi che rendono lo sport una cosa sempre più elitaria, riservata alle famiglie più abbienti. Continuando così si accresceranno le disparità sociali già esistenti in tema di stili di vita, contribuendo a far crescere una società sempre più sbilanciata e, soprattutto, disuguale”, siega Emilio Viafora, presidente di Federconsumatori.

Occhio alle detrazioni. È il presidente di Federconsumatori che ricorda come nella dichiarazione dei redditi sia possibile portare in detrazione il 19% delle spese sostenute per consentire ai figli, che abbiano tra 5 e 18 anni,  di praticare qualche sport presso associazioni e impianti sportivi. Al massimo, ricorda Federconsumatori, si possono detrarre 210 euro per ciascun figlio, da ripartire tra i genitori. Un altro consiglio utile è rivolgersi a scuole o parrocchie che si stanno dando molto da fare organizando corsi a costi contenuti rispetto a quelli di centri sportivi e palestre. Tutto fa brodo, si dice, anche in momenti come questo. L'importante è consentire ai propri figli di fare sport senza svenarsi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.