logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Famiglie e credito: è già possibile accedere al Fondo di sostegno alla natalità

12 set 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

famiglie e credito e gia possibile accedere al fondo di sostegno alla natalita

L’arrivo di un figlio può mettere spesso sotto pressione il bilancio familiare. Le voci di spesa di cui tener conto si moltiplicano: si va dall’acquisto del passeggino a quello del lettino o della cameretta fino alla scorta dei pannolini.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Per molte famiglie italiane il ricorso ad un prestito personale può essere l’unico modo per far fronte a tutte le uscite. Ma a scoraggiare spesso l’utilizzo di tale strumento è la mancanza di garanzie da offrire al sistema bancario in cambio del finanziamento. Per far fronte a questo ostacolo però è possibile accedere  al  nuovo fondo di garanzia denominato “Fondo di sostegno alla natalità”, istituito dalla Legge di Stabilità del 2017 per favorire l’accesso al credito delle famiglie con uno o più figli nati o adottati a decorrere dal 1 gennaio del 2017. L’attivazione è finalmente arrivata a seguito di un decreto attuativo, due protocolli di intesa Abi-PCM e il via libera da parte dell’ente gestore, la Consap, a seguito dell’adesione delle prime banche all'apposita piattaforma telematica. 

Destinatari del provvedimento sono i genitori di bambini nati o adottati a partire dal 1 Gennaio 2017 fino al compimento del terzo anno di età o entro tre anni dall’adozione.

I soggetti beneficiari, che devono essere residenti in Italia, devono avere la cittadinanza italiana oppure di uno Stato membro dell’UE oppure, se si tratta di un cittadino extracomunitario, il possesso di un permesso di soggiorno UE di lungo periodo.

Il fondo, che non rappresenta una novità ma sostituisce il vecchio “Fondo credito nuovi nati”, è stato finanziato in modo robusto: sono previsti 14 milioni di euro per il 2017, 24 milioni di euro per il 2018, 23 milioni di euro per il 2019, 13 milioni di euro per il 2020 e 6 milioni di euro annui a decorrere dal 2021.

Queste dotazioni sono utilizzabili dalle banche e dalle società finanziarie che aderiscono all’iniziativa per rilasciare garanzie dirette, anche fideiussorie, ai genitori che hanno i requisiti e fanno richiesta di credito. Attraverso questa garanzia è possibile richiedere prestiti fino ai 10mila euro per una durata fino a sette anni.

Chi è interessato a ottenere un prestito garantito dal Fondo deve compilare un apposito modulo e fornire la certificazione attestante la nascita o adozione. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.