logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Fabi, allarme online banking

16 ago 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

fabi allarme online banking

Online banking sotto accusa: ecco perchè

Il banking online italiano è nell'occhio del ciclone. La Fabi, Federazione autonoma bancari italiani ha lanciato l'allarme, mettendo in guardia dalle criticità che potrebbe portare l’espansione selvaggia delle piattaforme. Il mondo dell'online banking, sostiene la federazione, ha rivoluzionato l’offerta di servizi bancari con soluzioni innovative, con ampi servizi e con condizioni economiche appetibili. Eppure, in una guida dedicata agli utenti, Fabi punta il dito contro criticità come i risparmi di costo non concreti, le offerte civetta, una praticità soltanto apparente. A questo si aggiungono, secondo la federazione, campagne promozionali aggressive per quanto riguarda i prestiti personali, spesso concessi senza screening adeguati e, altrettanto spesso, accordati ai clienti mascherando la vendita di prodotti assicurativi. Ancora: benefici e rischi per chi riceve il finanziamento non sono sempre chiari, secondo Fabi, sia per quanto concerne la sicurezza delle transazioni, sia per ciò che riguarda le trappole nelle tariffe su operazioni specifiche, offerte spesso con significative limitazioni. Infine, l'ultimo allarme, riguarda l'assistenza, spesso affidata a personale non strettamente bancario.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sileoni: “L'online banking può trasformare il settore in discount del credito”. Secondo Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi, “l’utilizzo dell’online spinto all’eccesso potrebbe finire per trasformare il settore in un discount del credito. Invece, secondo noi, la banca tradizionale viene percepita ancora dalla clientela come più sicura e più affidabile: la consulenza allo sportello, insomma, continua a essere per gli utenti un punto di riferimento”. Anche per questo, anticipa Sileoni, “il prossimo contratto nazionale di lavoro che stiamo negoziando con Abi, dovrà tutelare i clienti, i lavoratori e le lavoratrici bancari“.

In Europa il 51% dei clienti usa l'online.... Secondo fonti ufficiali europee, il 51% della popolazione adulta, in Europa, utilizza l’internet banking per servizi bancari: Danimarca e Olanda fanno storia a sé, visto che gli utenti dell'online banking sono l’85% degli abitanti, seguiti da altri paesi nordici come Finlandia e Svezia.

… In Italia solo il 30% si fida. L’Italia, invece, è fanalino di coda nell'online banking europeo, visto che l’utilizzo della rete per i servizi bancari online è ancora abbastanza limitato: gli italiani che si servono dell'online banking, infatti, non superano il 30% (erano il 16% nel 2009), giustificando il dato col fatto che, secondo loro, le nuove tecnologie offrono più rischi che opportunità. Stessa cosa, più o meno, si verifica in Portogallo, in Grecia, in Romania e in Bulgaria.

 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.