logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Effetto lockdown: battuta d’arresto anche per il leasing

21 mag 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

effetto lockdown battuta darresto anche per il leasing

Riflette il rallentamento degli ordini delle imprese

Meno ordini inviati alle imprese, meno investimenti e ancor meno ricorso, di conseguenza, al leasing, un tipo particolare di prestito largamente utilizzato sia dai privati, ad esempio per l’acquisto dell’auto, sia in misura maggiore dalle aziende per l’acquisto soprattutto di strumenti e macchine per la produzione. L’impatto del virus si sta già riflettendo sull’economia del nostro Paese e i dati relativi a questa tipologia di finanziamento sembrano confermare la contrazione generalizzata degli investimenti durante il periodo del lockdown.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

I finanziamenti in leasing in particolare hanno vissuto un calo del 38,4% del numero delle stipule e del 32,8% nel valore dei contratti siglati nei primi quattro mesi del 2020. A fornire questi dati è Assilea, l’associazione che rappresenta le principali società attive in questo settore.

L’andamento del periodo gennaio-aprile 2020 riflette purtroppo pienamente il drammatico rallentamento del fatturato e degli ordini dell’industria: durante questi quattro mesi il mercato del leasing e del noleggio a lungo termine ha finanziato circa 149mila contratti per un valore di 6 miliardi di euro. Il comparto del leasing strumentale vede complessivamente una flessione del 20%, generalizzata in tutte le fasce di importo.

A risentire di più dell’attuale situazione economica è il settore dell’automotive (autoveicoli, veicoli commerciali e veicoli industriali), che vede una brusca frenata sia in numero, sia in valore, rispettivamente -44% e del 41%, con un crollo a picco nel mese di aprile: il calo è stato del 93% in numero e dell’88,2% in valore.

Anche il comparto immobiliare, che comprende ad esempio i capannoni e i magazzini, vede una importante contrazione di circa il 30% delle stipule.

I numeri sono ancora più drammatici se si guarda al periodo pre-Covid. Nel 2019 era infatti aumentato dell’8% il numero di imprese che avevano fatto ricorso al leasing e al noleggio a lungo termine con 27,9 miliardi di euro di finanziato complessivamente. Durante lo scorso anno il ricorso al leasing era cresciuto soprattutto nell’agricoltura, nel settore energy, utilities e nelle costruzioni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.