logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Digital banking: nuovi servizi via app per pagare e risparmiare

28 ott 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

La carta è l'unica di questo tipo in Italia

Durante il lockdown dello scorso anno, e durante tutta la pandemia, è cresciuto in maniera esponenziale, in ogni ambito, il ricorso ai servizi forniti da remoto. Data la diffusione in tutta la Penisola di questa tendenza, da allora a oggi è cresciuto anche il numero delle “new entry” in ogni settore: dal ristorante che si è organizzato per la consegna a domicilio fino ai corsi on line per ogni tipologia di hobby.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Non stupisce quindi come anche nei servizi finanziari, dove la tendenza alla digitalizzazione era già presente da tempo, vi sia stato un incremento sia degli operatori, sia dei servizi disponibili.

Nelle scorse settimane, proprio in virtù di questo fenomeno, BBVA, il secondo istituto di credito spagnolo, ha lanciato anche nel nostro Paese il suo digital banking gratuito.

Presente in Italia da più di trent’anni ma solo attraverso servizi dedicati alle imprese e alle istituzioni, BBVA ha deciso questa volta di lanciare una banca rivolta ai clienti privati.

La proposta attuale

La proposta della banca spagnola in Italiain questo momento include: un conto con una carta di debito online senza spese o commissioni, prelievi di contanti gratuiti a partire da 100 euro in qualsiasi sportello bancomat della zona euro, bonifici gratuiti, compresi quelli immediati e una gamma di servizi di finanziamento personalizzabili.

La carta, l’unica di questo tipo attualmente disponibile in Italia, non ha PAN (numero di carta) o CVV (codice di  verifica) stampati. Il codice di verifica viene infatti generato dall’applicazione ogni volta che il  cliente fa un acquisto.

Nonostante sia una banca interamente digitale, e quindi senza alcuna filiale fisica sul territorio, il servizio di assistenza resta affidato ad operatori in carne e ossa. Per alcune segnalazioni è sempre possibile utilizzare l’app, come nel caso di smarrimenti o transazioni non autorizzate.

La vera novità per gli utenti italiani è rappresentata da Pay&Plan, una funzione che permette di scegliere direttamente dall’app di rateizzare i pagamenti, in 3, 5 o 10 rate al costo di 1 euro ciascuna secondo il modello del “buy now pay later”, già oggi adottato da alcuni siti di e-commerce.

Un altro servizio disponibile tramite app, molto più simile a un prestito personale, è l’anticipo dello stipendio con cui si può chiedere di ricevere una cifra tra i 250 e i 1.500 euro fino a 15 giorni prima dell’accredito previsto a un costo compreso tra 0,25 e 5 euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.