logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Credito in aumento: il 60% degli italiani ha un prestito

24 set 2025 | 2 min di lettura

Prestiti

L’incertezza economia resta, ma le famiglie italiane continua a puntare sul credito per sostenere i propri consumi e gli investimenti sulla casa. Lo conferma l’ultimo rapporto di Mister Credit, relativo al primo semestre 2025.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Quanti italiani hanno un prestito?

Dall’analisi dei dati disponibili in EURISC, il sistema di informazioni creditizie gestito da CRIF, emerge come nei primi sei mesi dell’anno si sia ulteriormente allargata la platea di italiani che risulta avere almeno un contratto di credito rateale attivo: è pari al 59,6% della popolazione maggiorenne, con un aumento del 13,1% rispetto al 2024. La dinamica in atto – spiega il rapporto – riflette la ripresa dei consumi e degli acquisti, sostenuti in particolare dai piccoli finanziamenti.

A livello pro-capite, infatti, la somma degli importi pro-capite ancora da rimborsare per estinguere i contratti in essere è pari a 31.637 euro, il 10% in meno rispetto al primo semestre del 2024. È invece stabile la rata media: 278 euro.

La mappa del credito

La regione con la quota più elevata di popolazione maggiorenne con almeno un rapporto di credito attivo è la Toscana, con il 67,8% del totale, seguita dalla Valle d'Aosta (con il 67,2%) e dal Lazio (con il 66,4%).

All’estremo opposto del ranking si colloca il Trentino-Alto Adige, regione in cui solamente il 32,5% della popolazione risulta avere almeno un rapporto di credito attivo, preceduto dalla Basilicata (con il 47,8%) e dalla Campania (con il 52,7%).

Il Trentino-Alto Adige è anche la regione dove si registra la rata media più elevata, con 405 euro. Seguono Lombardia (317 euro) e Veneto (305 euro). Le rate più contenute si pagano invece al Sud e nelle Isole: in Calabria, Sardegna e Sicilia si attestano a 237 euro di media.

Debito in equilibrio

L’aumento della platea potrebbe anche essere visto come un segnale di sovraindebitamento. L’ultima rilevazione prodotta da Assofin, CRIF e Prometeia, relativa a marzo 2025, induce però alla cautela. Il rischio di credito relativo al totale dei prestiti alle famiglie è stabile all’1,4%, un livello che gli analisti definiscono “contenuto”, che “non sembra destare allarmi”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.