logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Credito al consumo: tassi in aumento sui prestiti

5 apr 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

credito al consumo tassi in aumento sui prestiti

Crescono i tassi di interesse sui prestiti personali, ma c’è chi continua a indebitarsi anche per affrontare spese non sempre irrinunciabili. Il panorama è complesso, in una situazione che vede contrarsi il ricorso al credito al consumo, ma con importanti eccezioni. Partiamo dagli ultimi dati della Banca d’Italia che rilevano come i tassi sui mutui sono rimasti piuttosto stabili, mentre a marzo si è avuta un incremento degli interessi sulle nuove erogazioni di credito al consumo fino al 9,59%, contro il 9,08% dello scorso dicembre.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Del resto la necessità di ricorrere a prestiti personali è cresciuta anche secondo l’Istat che nel suo primo rapporto Bes (Benessere equo sostenibile) ha registrato una crescita delle famiglie indebitate negli ultimi quattro anni, con un balzo evidente nel corso del 2012 dal 2,3% al 6,5%: 6,7 milioni le persone in difficoltà economica, soprattutto a causa della perdita del lavoro.


In questo quadro anche il credito al consumo ha avuto una contrazione, dovuta principalmente alla mancanza di requisiti di garanzia da parte degli acquirenti: gli ultimi dati di Assofin parlano di una contrazione intorno all’11% sia in numero di operazioni (eccetto le carte rateali), sia in valore totale. A diminuire però sono soprattutto le richieste di prestiti per finalità professionali, mentre tante persone continuano a ricorrere ai contratti di finanziamento per l’acquisto di telefonia mobile (cellulari ma anche abbonamenti), tablet, piccoli e grandi elettrodomestici, apparecchiature elettroniche. Confartigianato Imprese Puglia è andata a fondo con un report dedicato per capire cosa spinge a chiedere prestiti, visto che solo in Puglia le famiglie si sono indebitate per oltre sette miliardi di euro, concessi da banche e intermediari finanziari. A spingere le richieste di credito (con carte, prestiti personali e cessioni del quinto dello stipendio) c’è la necessità di acquistare beni, servizi, ma anche di pagare le vacanze.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.