logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Credito al consumo, il tasso sfiora il 10%

20 mar 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

credito al consumo il tasso sfiora il 10

Calano i depositi del settore privato

Stanno tornando i tassi d'interesse a due cifre. Dopo anni (anzi, decenni) di prestiti convenienti, il tasso sul credito al consumo ha toccato il 9,8%. Il dato di Banca d'Italia si riferisce al mese di gennaio e segna un netto aumento rispetto al 9,2% di dicembre. Vista la tendenza, il ritorno oltre la soglia del 10% è solo questione di tempo: in realtà, potrebbe già essersi concretizzato, aspettando che venga ufficializzato nella prossima rilevazione di Bankitalia.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Tutti gli aumenti

Gli aumenti, come ormai è chiaro da mesi, sono sistemici. Il tasso sui nuovi mutui è al 3,9%, in crescita rispetto al 3,5% di dicembre. I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle imprese sono stati pari al 3,7% (contro il 3,5% di dicembre). Quelli per importi fino a un milione di euro sono stati pari al 4,1%, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a questa soglia sono stati del 3,4%.

Prestiti al rallentatore

La lievitazione dei tassi non impatta solo sulla spesa futura ma anche sulle scelte d'acquisto e sui risparmi. Visti i costi, i prestiti stanno rallentando: a gennaio sono aumentati del 3% rispetto allo stesso mese del 2022, in frenata rispetto al +3,3% di dicembre. Piatti, invece, i finanziamenti alle imprese, che sono in rallentamento da tempo. Nel complesso, i prestiti al settore privato sono cresciuti dell'1,6%, mezzo punto percentuale in meno rispetto al mese precedente.

Diminuiscono i depositi: cosa vuol dire

L'aumento dei tassi si lega anche alla gestione dei risparmi. I depositi del settore privato sono diminuiti dell'1,8% anno su anno, accelerando una tendenza che a dicembre aveva segnato un calo dello 0,7%. In sostanza, gli italiani stanno attingendo al conto corrente.

In parte, i risparmi vengono investiti in obbligazioni, la cui raccolta è aumentata dello 0,7%, tornando in positivo dopo il calo dell'1,5% di dicembre. Una parte dei risparmi viene quindi “spostata” sulle obbligazioni, tornate appetibili, nel tentativo di proteggere il proprio patrimonio dall'inflazione. Il calo dei depositi è però particolarmente accentuato. Potrebbe essere il segnale che gli italiani stanno intaccando i propri risparmi per far fronte al caro vita.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.