logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Consumi: finanziamenti in rimonta nei primi nove mesi dell’anno

18 dic 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Riunione Bce c Puttachat lr

Dopo gli ultimi due anni caratterizzati da una crescita sostenuta dei prezzi, che hanno ridotto il potere d’acquisto, gli italiani tornano a programmare gli acquisti utilizzando quando serve anche il credito al consumo

Nei primi 9 mesi del 2024 le erogazioni di finanziamenti sono in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente per effetto di una maggiore fiducia delle famiglie nei confronti del contesto economico, sostenuta dai tagli ai tassi di interesse da parte della Bce.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Crescita a doppia cifra per i prestiti personali

Secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio sul credito al dettaglio - AssofinCrifPrometeia le erogazioni complessive di credito al consumo chiudono i primi 9 mesi del 2024 in crescita (+7,2%) rispetto allo stesso periodo del 2023, con una progressiva accelerazione nel corso dell’anno.

A trainare la crescita sono stati in particolare i prestiti personali (+11,2%), che consolidano il percorso di recupero iniziato a fine 2023.  A fornire un contributo importante sono stati i prestiti auto e i prestiti moto, ossia i finanziamenti finalizzati all’acquisto di autoveicoli e motocicli erogati ai privati presso i concessionari (7,8%), in linea con l’evoluzione del mercato delle auto

I finanziamenti finalizzati all’acquisto di altri beni/servizi (appartenenti a settori quali arredo, elettronica ed elettrodomestici, beni per l’efficientamento energetico dell’abitazione, ciclomotori e altri beni e servizi finanziabili), nonostante alcune difficoltà del settore elettronica/elettrodomestici, sono riusciti a replicare i volumi dell’anno precedente, anche grazie al contributo dei finanziamenti cosiddetti “small ticket”, ossia di piccolo importo.

Famiglie prudenti e qualità del credito in miglioramento

Nel II e III trimestre del 2024 è aumentata, ma solo in modo molto contenuto, la rischiosità del credito al consumo, mentre è rimasta stabile quella relativa ai mutui. Tale tendenza rivela come di fatto lo strumento venga utilizzato ancora in maniera prudente da parte degli italiani.

Come sottolinea infatti l’Osservatorio, il biennio 2022-23 aveva messo sotto pressione i bilanci delle famiglie, in particolare per effetto della perdita di potere d’acquisto e dell’innalzamento repentino dei tassi di interesse. Nel 2024, con un’inflazione ormai tornata a valori più sostenibili, le famiglie hanno avuto maggiori possibilità a livello finanziario. La qualità del credito è infatti ancora del tutto sotto controllo, nonostante la leggera crescita del tasso di default (1,4% a settembre), ossia dell’indicatore che quantifica la probabilità che un debitore non adempia ai pagamenti. Nello specifico, per quanto riguarda il credito al consumo, nei primi nove mesi dell’anno si registra un aumento moderato degli indicatori di rischiosità. L’incremento è stato trainato dai prestiti personali, mentre resta stabile la qualità del credito dei finanziamenti per l’acquisto auto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.